testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Nauplio di copepode
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2008 : 18:17:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco un'immagine particolarmente pulita di un nauplio di copepode. L'immagine è stata acquisita con la reflex.

Immagine:
Nauplio di copepode
83,32 KB
200x


Modificato da - Maurizio Gazzaniga in Data 11 novembre 2008 18:18:46

Roby68
Utente V.I.P.


Città: Cagno
Prov.: Como

Regione: Lombardia


185 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2008 : 01:54:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio ... una foto fantastica!

Roby68
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2008 : 11:33:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Ecco un'immagine particolarmente pulita di un nauplio di copepode


Maurizio, hai lustrato anche il nauplio, come le beute e le provette del tuo laboratorio? E che prodotto hai usato per il nauplio?
Splendido.
A proposito di laboratorio, quand'è che ci mostri anche una tua foto mentre, naturalmente in camice bianco e con la mascherina sull'apparato oro-nasale, traffichi al microscopio?

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:55:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Maurizio
be che dire non ci sono commenti da fare..... io la penso come Franco, lo hai lucidato ? o era come la molecola di Sodio nella pubblicità:
c'è nessuno quì ?

Ciao Augusto


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:00:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Roby68:

Ciao Maurizio ... una foto fantastica!

Roby68


Grazie Roby.
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Ecco un'immagine particolarmente pulita di un nauplio di copepode


Maurizio, hai lustrato anche il nauplio, come le beute e le provette del tuo laboratorio? E che prodotto hai usato per il nauplio?
Splendido.
A proposito di laboratorio, quand'è che ci mostri anche una tua foto mentre, naturalmente in camice bianco e con la mascherina sull'apparato oro-nasale, traffichi al microscopio?


Nessuna lustratina. La foto è così perché sono riuscito a determinare una condizione ottimale di luce unita al giusto spessore dell'acqua, del coprioggetti, etc.
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Entomo:

Grande Maurizio
be che dire non ci sono commenti da fare..... io la penso come Franco, lo hai lucidato ? o era come la molecola di Sodio nella pubblicità:
c'è nessuno quì ?


Il segreto di una buona foto spesso risiede nella preparazione del vetrino, dando per scontato che il microscopio sia messo a punto. Nel caso ho curato il copepode allo stereo sino a quando sono riuscito a catturarlo. Ho preparato il vetrino ed ho atteso che il soggetto, esaurisse le scalmane e che lo spessore dell'acqua fosse ottimale...

La foto è stata fatta con la Olympus E330.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net