testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Mega AMEBA...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2008 : 11:29:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' prorio il caso di dirlo, era davvero grossa...
Ingrandimento 100X
Immagine:
Mega AMEBA...
62,96 KB
Immagine:
Mega AMEBA...
64 KB
Immagine:
Mega AMEBA...
41,34 KB
Ingrandimento 400x
Immagine:
Mega AMEBA...
100,76 KB
Immagine:
Mega AMEBA...
97,65 KB

segue...


Link

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2008 : 15:31:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Amebe come queste, appartenenti ad esempio al genere Chaos sono facili da osservare nelle colture con abbondante materiale vegetale in decomposizione.

Chi ha un acquario con piante come ad esempio Cabomba spp od Hygrophila spp può facilmente provocarne uno sviluppo massivo lasciando a decomporsi in piccoli barattolini foglie di queste piante. Le amebe non compaiono subito ma ci possono volere anche 15 giorni prima di osservarne uno sviluppo massivo.

La foto in campo oscuro è decisamente d'effetto.

Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 10 novembre 2008 15:35:47
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net