|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 10:02:59
|
Direi sicuramente non Volvox. Tanto per dare un'idea del genere posto una foto, peraltro non eccelsa, scattata ad un vetrino, quindi su materiale fissato. Immagine:
255,02 KB
Probabilmente si tratta di un altro genere sempre dello stessa famiglia delle Volovocaceae, cioè Gonium, anche se non sono sicuro perché sebbene si possano contare circa 16 cellule, non riesco tuttavia a vedere i flagelli. Altri caratteri diagnostici rilevabili sono il rivestimento gelatinoso e il pirenoide centrale. Chiton, cosa ne dite voi?
Comunque, Davide, complimenti per la foto.  Ciao Marco |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 14:58:07
|
Dovrebbe trattarsi di un cosiddetto "stadio a palmella", cioè uno stadio di riposo comune a moltissime Cloroficee ed anche ad alcune Euglenoficee. Si parte da cellule flagellate unicellulari, del tipo Chlamydomonas, che ad un certo punto del loro sviluppo perdono i flagelli e restano incluse in una gelatina comune. In questo stadio, che i tedeschi chiamano "palle verdi" è impossibile stabilire anche solo il genere.....
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 15:19:12
|
Questa ad esempio può classificarsi come una "Grun pallen"?
Immagine:
68,81 KB |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2008 : 23:49:35
|
Eh sì.... ma questa è eccezionale!!!!!! Complimenti  
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 13:47:48
|
Grazie  e grazie anche per la conferma.
Questa immagine fa parte di una sequenza abbastanza fortunata, dove ci sono parecchie cosucce interessanti...
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2008 : 22:08:26
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
Questa ad esempio può classificarsi come una "Grun pallen"?
|
Sembrerebbe una "Peperinen pallen". Forse i non Romani non colgono, ma è meglio così. La foto è splendida, come sempre!
Volvo x
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|