ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao a tutti. Fotografato in Egitto la scorsa settimana. Qualcuno di voi ha idea di che specie si tratta? A me non sembra corrispondere con nessuna di quelle europee ... ma va giustamente sottolineato che la mia preparazione a livello erpetologico è piuttosto scarsina ... L' immagine non è mia e purtroppo chi l' ha scattata non ha prestato attenzione alle misure. Grazie per eventuali indicazioni utili al riconoscimento.
Grazie a tutti per l' aiuto. Alcuni esemplari fra quelli trovati su Google digitando il nome del genere Ptyodactylus suggerito da Luca sembrano effettivamente abbastanza simili a quelli che ho postato ... ma da buon incompetente in materia preferisco lasciare la discussione nelle vostre mani. Da parte mia mi limito ad inserire ancora un paio di immagini. Le avevo scartate perchè non mi sembravano particolarmente "belle", ma forse voi ci potreste trovare ulteriori ed utili dettagli che a me sfuggono ...
qualche autore consideara divide le popolazioni del nord P.guttatus da quelle del sud P.siphonorhina però dalle foto non sono in grado di dire a quale di questi due taxa appartenga, servirebbe una foto dettagliata della testa e in particolare della squama rostrale e delle narici.
Acc ... purtroppo tutto quello che mi hanno dato è questo. Comunque ho contattato gli autori delle immagini e se questo può aiutare, mi hanno detto di averli fotografati in una zona poco distante da Luxor. Grazie Edoardo.