Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg) Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
|
deilf
Utente nuovo
Città: oristano
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
12 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 01:46:31
|
La patella più grande del Mediterraneo è P.ferruginea, non per altro è chiamata Patella gigante
La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso (Einstein) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giovanni Cantagalli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Bientina
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1079 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 10:54:57
|
Io non ho mai visto delle ferruginee sui 100 mm tanto meno sui 120 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 10:58:07
|
il record attuale per ferruginea è 9.5 cm, mentre nigra supera i 12 (v. qui)
ciao
ang |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
NAPPUS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Andrea Nappo/201142920294_IMG_0687 (copia).JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1229 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 12:14:34
|
ma volendo supera tranquillamente pure i 140 mm![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paoloerre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/paoloerre/2010131194559_Copia di Immagine 002.jpg)
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 17:47:03
|
si, tranquillamente.......volendo.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blu/2006658335_avatar 3.jpg)
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 18:07:30
|
| Messaggio originario di Paoloerre:
si, tranquillamente.......volendo....
|
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
NAPPUS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Andrea Nappo/201142920294_IMG_0687 (copia).JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1229 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 18:13:54
|
ne ho viste di 140.......
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 22:45:21
|
| Messaggio originario di Andrea Nappo:
ne ho viste di 140.......
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Andrea io sono per natura uno che nutre fiducia nelle affermazioni altrui, ma stavolta vorrei vedere questa Gigapatella fotografata accanto ad un righello. myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
NAPPUS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Andrea Nappo/201142920294_IMG_0687 (copia).JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1229 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 ottobre 2010 : 20:09:54
|
non è mia......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paoloerre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/paoloerre/2010131194559_Copia di Immagine 002.jpg)
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 ottobre 2010 : 22:57:19
|
Allora, a volte, forse è meglio tacere. Vedi se per una volta ti riesce. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
deilf
Utente nuovo
Città: oristano
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
12 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 agosto 2013 : 13:20:20
|
| Messaggio originario di Giovanni Cantagalli:
Io non ho mai visto delle ferruginee sui 100 mm tanto meno sui 120
|
Non credo che "volendo" possano superare i 140 cm come affermato dall'altro utente: in effetti è un po' esagerato. E fortunatamente non è sua!!!
Tuttavia, ho assistito a un monitoraggio in cui alcuni esemplari (VIVI) hanno raggiunto e superato (di poco) i 12 cm. Le descrizioni di P. ferruginea sono riconducibili alla vecchia pubblicazione di Laborel-Deguen, in cui per altro c'è un errore nella considerazione delle forme (ora ecotipi) rouxi e lamarckii. E' anche probabile tuttavia che i dati riscontrati qualche anno fa non siano stati riportati ancora in qualche pubblicazione scientifica. Per ovvie ragioni, visto l'appetibilità dei collezionisti, non starò a citare i luoghi in cui è avvenuto tale monitoraggio.
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo e per la mia precedente risposta acre. |
La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso (Einstein) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hofanec
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2013 : 19:19:25
|
Se posso: sul nostro sito Link nella sezione Clio (le monografie di Argonauta) c'è una apposita monografia a schede sulla P. ferruginea. Riporto in particolare uno stralcio relativo alle misure: "Christiaens ( 1973 : 1335) segnala un esemplare di 103x87x36 mm. presente nella Collezione Dautzenberg a Bruxelles. L’ultima edizione(6a) di World Record Size Shells, segnala le dimensioni di un esemplare di 95,1 mm, dell’anno 1973 (pag.205). Nella collezione AMI è presente un esemplare di 94,02x72,47 mm. (PA.01.18) proveniente dalle acque di Ouharan (Orano), Algeria, Nord Africa. L’esemplare presente nella Collezione di Dautzenberg, in Bruxelles, in mancanza di nuove segnalazioni, sembra essere l’esemplare di maggiori dimensioni fino ad oggi raccolto." |
Claudio Fanelli |
Modificato da - hofanec in data 25 agosto 2013 19:20:07 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|