Ho il solito dubbio Arctosa-Pardosa, ricordando le parole di Enrico: "guarda le bandeggiature sulle zampe, , è una caretteristica di questo genere" dico Arctosa, se così non fosse prego Enrico di farmi lo spelling Fotografato a Calatafimi(TP) circa 5mm Ciao Gigi
Immagine: 234 KB
Modificato da - Henry in Data 23 ottobre 2008 13:22:42
Diciamo che la bandeggiatura, anche se presente, non è quella tipica di Arctosa sp. Si deve comunque osservare la dispozizione oculare. Ci si potrebbe facilmente confondere tra Alopecosa sp. e Pardosa sp..
Ma osservando attentamente si può dire con certezza che è Pardosa sp..
Pardosa ha la disposizione oculare simile ad Alopecosa, ma i suoi occhi sono posti più "esternalmente". Inoltre da una foto frontale, se il ragno presenta un Clypeus (distanza tra gli occhi inferiori ed il bordo anteriore del prosoma) alto è sicuramente Pardosa sp.. Per la precisazione l'altezza del clypeus deve essere almeno il doppio del diametro di un occhio inferiore laterale.