Autore |
Discussione  |
|
luposibillino
Utente V.I.P.
  
 Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
124 Messaggi Tutti i Forum |
|
Paolo Martinelli
Utente Senior
   
Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1104 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 22:52:36
|
Ti auguro di trovare presto il 300 che desideri perchè già adesso fai belle foto. La seconda e la terza poi sono speciali. Paolo. |
 |
|
luposibillino
Utente V.I.P.
  

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
124 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 23:29:14
|
ti ringrazio, purtroppo sono costretto a scattare con un vecchio sigma 75-300 f5.6 molto usurato e con lenti non in buone condizioni. Visti i costi eccessivi dei tele nikon più quotati vorrei trovare il 300 f4 da unire ad un moltiplicatore sigma da 1.4
io sono ucciso ma mai distrutto, io sono il lupo... Link |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 09:30:28
|
Ciao a tutti.
Volevo fare una domanda: come si riconosce che l'uccello dell'ultima foto è una cinciallegra e non una cinciarella?
Grazie e scusate la mia ignoranza.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
vitadabw
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
Regione: Sicilia
294 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 12:37:45
|
| Messaggio originario di Gabriele il naturalista:
Ciao a tutti.
Volevo fare una domanda: come si riconosce che l'uccello dell'ultima foto è una cinciallegra e non una cinciarella?
Grazie e scusate la mia ignoranza.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
Ciao! Bhe si riconosce dal colore della testa (fronte compresa)Nero brillante, inoltre dall'evidente barra alare bianca. Il capo della Cinciallegra ha un disegno caratteristico con guance, nuca e fronte bianche, calotta azzurra e linea nera che attraversa l'occhio.
Rino.
|
Modificato da - vitadabw in data 15 ottobre 2008 12:38:25 |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 22:01:29
|
| Messaggio originario di vitadabw:
| Messaggio originario di Gabriele il naturalista:
Ciao a tutti.
Volevo fare una domanda: come si riconosce che l'uccello dell'ultima foto è una cinciallegra e non una cinciarella?
Grazie e scusate la mia ignoranza.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
Ciao! Bhe si riconosce dal colore della testa (fronte compresa)Nero brillante, inoltre dall'evidente barra alare bianca. Il capo della Cinciallegra ha un disegno caratteristico con guance, nuca e fronte bianche, calotta azzurra e linea nera che attraversa l'occhio.
Rino.
|
Ok mille grazie
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
flaviopresident
Utente Junior
 
Città: z
38 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 13:58:40
|
Foto interessanti, specialmete quella ambientata tra le piante che mi sembra la pi riuscita. Dai che Natale si avvicina e magari un bel f/4 non te lo leva nessuno. 
AMA LA NATURA COME TE STESSO |
 |
|
|
Discussione  |
|