grazie per l'interessamento al piccolo ciliato! Mi resta qualche dubbio derivante dal testo scritto, a proposito di Histriculus, sull Atlante di Streble/Krauter: "... cirri caudali assenti... nuota con calma in avanti, indietreggiando "talvolta" spaventato"
Ora, o è spaventato a morte e quindi nuota all'indietro (considerando la zona caudale priva di ciglia), oppure nuota in avanti utilizzando proprio tutte quelle ciglia nella zona posteriore... e si tratta di qualcosa d'altro