Habitat: 500 metri s.l.m,bosco misto con prevalenza di faggio,presenti abete rosso,larice e noccioli.Su ripido pendio,tra la lettiera di foglie. Osservandolo dall'alto avrei scommesso per Cortinarius infractus invece si è rivelato un Lyophyllum sp.Allo sfregamento le lamelle assumono colorazione nerastra,preceduta nell'immediatezza da tinte bluastre/violacee.La carne tardivamente assume tinte grigio/nerastre,le lamelle 10 ore dopo la raccolta sono nere come il carbone.Odore intenso di farina.
ciao giorgio Immagine: 220,94 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola