Da circa un mese è ospite del mio giardino un ragno della dimensione di 20-25 millimetri di un colore marron rossiccio, ha tessuto una ragnatela su di un cespuglio di circa 30 cm di diametro. Dal ritrovamento ho nutrito giornalmente il mio ospite con mosche e piccoli insetti, fino al punto che ora accetta il cibo direttamente dalla pinzetta. Data la posizione della ragnatela sono riuscito a vederlo solo ventralmente. Da ricerca effettuata, sembra essere un Araneus Diadematus,ma data la mia scarsa esperienza in materia non ne sono sicuro, chi mi da un aiuto ???? Immagine: 109,72 KB Ringraziando saluto Red1708
Modificato da - PiErGy in Data 10 ottobre 2008 12:34:12
Sembra lui, ma da questa posizione non si vede il "diadema"; forse qualcuno più esperto, riesce a riconoscerlo da altri caratteri. Comunque, tu che lo hai visto di persona, lo puoi confrontare con quello della discussione precedente, aperta da Ric.
Modificato da - elleelle in data 08 ottobre 2008 18:09:47
Ciao, se riesci a fotografare il ventre più a fuoco magari si dissolvono tutti i dubbi. Un piccolo consiglio per fotografare il dorso in condizioni impossibili: se il ragno non si trova troppo in alto prova a mettere uno specchio dietro il suo dorso(fatti aiutare magari da qualcuno) e fotografa la sua immagine riflessa. Vale anche per i Linyphiidae e per i Tetragnathidae che si mettono in posizioni impossibili e vale anche per i ragni rintanati in ripari vari.
Ciao, se riesci a fotografare il ventre più a fuoco magari si dissolvono tutti i dubbi. Un piccolo consiglio per fotografare il dorso in condizioni impossibili: se il ragno non si trova troppo in alto prova a mettere uno specchio dietro il suo dorso(fatti aiutare magari da qualcuno) e fotografa la sua immagine riflessa. Vale anche per i Linyphiidae e per i Tetragnathidae che si mettono in posizioni impossibili e vale anche per i ragni rintanati in ripari vari.
Un grazie al forum per l'aiuto e per iconsigli, cercherò di fotografarlo con uno specchio durante il pasto, dato che normalmente rimane nascosto fra due foglie. Saluti Red1708