|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paoli
Moderatore
   
 Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2008 : 23:52:23
|
Immagine:
162,85 KB
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2008 : 23:53:17
|
Immagine:
170,56 KB
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 00:00:29
|
Ciao Maurizio,
interessante questo tuo ritrovamento, conserva l'essicata. credo che si tratti di Ciboria batschiana o caucus, sono diverse le specie simili, che piante c'erano nei d'intorni?, Quercia, Alnus, Corylus ?
Sentiamo anche il parere degli altri..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 11:24:51
|
Ciao Maurizio, probabile Hymenoscyphus fructigenus. Batman |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 18:35:12
|
Ciao Maurizio, bella foto.... bellissimi
Luigi |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 19:07:34
|
| Batman:
probabile Hymenoscyphus fructigenus.
|
Ho fotografato nel passato Hymenoscyphus sp. e fatto la microscopia, è sul forum, mi pare che fosse molto più piccolo ...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|