Si vende poco il vessillo interno (che sembra piegato), se le barrature finiscono "appuntite" l'ipotesi Poiana è plausibile, inoltre abbiamo molte foto di penne di Poiana in archivio per poter fare raffronti;
... se le barrature finiscono "appuntite" l'ipotesi Poiana è plausibile, inoltre abbiamo molte foto di penne di Poiana in archivio per poter fare raffronti;
Salve a tutti gli appassionati...sono nuovo del forum e perdonate qualche errore nella stesura della risposta..sono un appassionato di uccelli e in particolare di penne e piume...se posso esprimere la mia direi specialmente dalla forma ASTORE..il colore inganna x la luce rossiccia...però POIANAnon è da escludere...complimenti per il forum..
Effettivamente la penna risulta "strana" o "particolare" per Buteo buteo aggiungo alcune foto di penne di astore per fare i dovuti raffronti; a Tetrao il compito di verificare dal vivo, una foto è sempre una foto.
Ho visto proprio ieri sera su un testo che ho in casa la forte somiglianza con l'Astore,ma mi avete preceduto! Confermo che le barrature sono di spessore pressoche' costante!
Grazie mille..ho 19 anni ma ho cominciato ad affacciarmi e a conoscere gli uccelli e le loro piume da quando ho iniziato la prima elementare..vedrò di rendermi utile e mettere a disposizione del forum le mie conoscenze..alla prossima..