testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Mostruosità
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2008 : 13:46:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti

Guardate cosa ho trovato in una mia coltura:

Immagine:
Mostruosità
275,62 KB
400x

Non saprei come definirlo... Due corpi in uno o qualcosa del genere.



Modificato da - Maurizio Gazzaniga in Data 08 settembre 2008 13:47:33

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2008 : 16:25:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma cosa è un incrocio tra un paramecio e un'ameba, parameci siamesi o hai fatto visita al cottolengo dei protozoi???
scherzi a parte non ho mai visto niente di simile..più che una coniugazione sembra una fusione..
sbalorditivo
saluti
green
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2008 : 17:04:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto suggestivo e mai visto niente del genere.
Potrebbe trattarsi di una divisione binaria a carico di una cellula madre in due cellule figlie.
Sei riuscito a seguire quello che accadeva?

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2008 : 09:05:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è la prima volta che vedo una cosa del genere. Però dall'ultima volta sono passati vent'anni!

Ad ogni modo ho seguito (metodo della goccia pendente) l'evoluzione ed il "mostro" è rimasto sempre così.


Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2008 : 09:17:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
il "mostro" è rimasto sempre così.

e allora è proprio una mostruosità!
Qualche delucidazione in più sul metodo della "goccia pendente"?
Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2008 : 19:24:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Ciao a tutti

Guardate cosa ho trovato in una mia coltura:

Immagine:
Mostruosità
275,62 KB
400x


Se tu suoni le tue trombe, io suono le mie campane: naturalmente, non dello stesso livello delle tue, ma insomma....

Immagine:
Mostruosità
52,17 KB
Immagine:
Mostruosità
52,52 KB

Come ho scritto nel libro (pag. 83), si direbbe uno Spirotrico "diversamente abile".

Volvox

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2008 : 20:17:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dei tuoi "diversamente abili" ne sto osservando in maniera esagerata tanto che mi è sorto il sospetto che sia un problema legato alla incapacità di regolare la pressione osmotica...


Torna all'inizio della Pagina

Cardo
Utente nuovo


Città: Milano


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2008 : 08:16:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Segnalo queste immagini:
Link
Link
Link

Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2008 : 09:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle segnalazioni anche se ci troviamo dinanzi a due casi diversi.
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2008 : 13:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma chi sono?! Goku e Vegeta super cilyan?!

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2008 : 17:22:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cardo:

Segnalo queste immagini:


Benvenuto, Cardo, anche se qui nun fa pe' gnente cardo, anzi, fa propio feddo! (io vivo a Pisa, ma so' de Roma).
Quelli che segnali tu sono Ciliati che stanno pomiciando (coniugazione), non Ciliati "diversamente abili" come i nostri.

Ciao.

Volvox

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2008 : 21:44:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Kayanaples:

Ma chi sono?! Goku e Vegeta super cilyan?!



Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2008 : 21:48:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ci sono dubbi che quelli di Maurizio sono "alieni".


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net