Autore |
Discussione  |
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 20:30:51
|
Nel centro,un Biacco? |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 20:33:13
|
casa fosse ce l'hai detto dando il nome all'immagine .....cmq credo di averlo individuato ..... Immagine:
178,5 KB
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 20:42:58
|
| Messaggio originario di Accipiter gentilis:
casa fosse ce l'hai detto dando il nome all'immagine .....cmq credo di averlo individuato ..... Immagine:
178,5 KB
eppure il vento soffia ancora...
|
No, non è lì ... in effetti è molto difficile individuarlo Coluber così è troppo facile : devi indicarlo con una freccia |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:09:11
|
   Se non sono visionaria, la testa dovrebbe essere sopra la roccia.. Mi mancavano questi quiz!
Immagine:
295,15 KB
Ciao, Laura
PS: guardando ancora la foto vedo serpenti ovunque, compreso uno a ore 7/8 dalla punta della freccia!
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
Modificato da - Gyps in data 04 settembre 2008 21:12:26 |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:14:15
|
Dove ha segnato Gyps praticamente  |
 |
|
ophidia1978
Utente V.I.P.
  
Città: Ghiffa (frazione Cargiago)
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Regione: Italy
102 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:16:04
|
Io un biacco lo vedrei bene in un paio di posti in questa foto. Il punto che ho segnato è uno di questi, a me sembra di vederlo abbastanza chiaramente... ho preso un abbaglio? Ciao, Luca Immagine:
276 KB |
 |
|
Snake1985
Utente Junior
 

Prov.: Napoli
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 23:41:06
|
ragazzi io qua vedo solo rovi!!!  |
 |
|
iromalo
Utente Senior
   

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 03:00:54
|
Ma insomma ...sono tornato dal lavoro..dovrei essere a letto...invece..sti ******* di quiz 
Eccolo????????? 
Immagine:
296,6 KB
Ora vado a nanna......
|
 |
|
Zoroaster
Utente Senior
   
Città: Pavia
1432 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 05:59:50
|
Credo di averlo individuato anche io.... 
Immagine:
70,26 KB
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!" |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 06:39:48
|
Hi hi hi hi hi!!! e dai, Campagnolo, me sto a cecà gli occhi, e diccelo, va!
|
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 07:44:31
|
Ci riprovo Immagine:
224 KB
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 08:41:33
|
In effetti se penso che la prima volta che ho gaurdato questa foto ho fatto fatica pure io ad individuare il serpente, pur sapendo esattamente dove si trovava... ; del resto questa è una delle mille caratteristiche che mi affascinano di questi animali. Comunque tornando al quiz voglio complimentarmi con Ophidia che è riuscito ad individuare il biacco: Immagine:
295,17 KB |
 |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 08:43:37
|
Ed eccolo nella seconda e ultima foto che sono riuscito a fargli: Immagine:
279,39 KB |
 |
|
Zoroaster
Utente Senior
   
Città: Pavia
1432 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 10:33:06
|
Test invalidato!
Nella fotografia originale il biacco non si vede pur sapendo dov'è... O meglio: si vede un "qualcosa" come mille altre dell'immagine (rami, rametti, bastoni, rovi secchi, altri biacchi , ecc.)...
I test devono essere fatti con foto nelle quali il serpente, aguzzando la vista, si vede per certo, senza che possa essere confuso con rami o pixelature varie... 
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!" |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 10:51:14
|
quoto il "profeta"......di biacchi volendo se ne vedono diversi, soprattutto in tarda serata o in "presto" mattinata  da oggi invece di dire "è stato difficile come trovare un ago in un pagliaio" dirò: "è stato difficile come trovare un biacco in un roveto" 
complimenti alla lungimiranza di ophidia......
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:06:33
|
Dai Zoro, visto che non sono riuscito a fotografarlo bene, mi sono voluto divertire un pò con questo quiz da "mission impossible"   Comunque avete ragione: pure io, non sapendo dove si trovava il serpente, avrei indicato molti "possibili" biacchi e non quello reale  |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:24:38
|
Sono sempre belle queste foto, fanno vedere bene il mimetismo dei serpenti. Solitamente da "buoni" fotografi mettiamo il soggetto che ci interessa in primo piano, però è proprio come cercare un serpente in mezzo ai rovi...
Immagine:
285,08 KB
Greg Meier |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:28:52
|
poi nel mio caso, dovendo diminuire la risoluzione dell'immagine, si vede poco-niente...
Immagine:
295,98 KB
Greg Meier |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 12:12:21
|
Io non lo avrei mai individuato 
Comunque Greg,nella tua mi sembra di vedere una Vipera Aspis atra 
Immagine:Vipera Aspis Atra ?
|
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 13:48:36
|
Proprio così Coluber! Ecco il medesimo individuo fotografato qualche giorno prima! Vipera aspi atra, femmina gravida.
Immagine:
280,23 KB
Greg Meier |
 |
|
Discussione  |
|