Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:29:51
Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Coenagrionidae Genere: Ceriagrion Specie:Ceriagrion tenellum
|
Immagine:
77,12 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:32:19
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Calliptamus Specie:Calliptamus wattenwylianus
|
Immagine:
110,35 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:33:35
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Dociostaurus Specie:Dociostaurus jagoi
|
Immagine:
97,66 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:34:53
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Mioscirtus Specie:Mioscirtus wagneri maghrebi
|
(prima foto sulla Internet)![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
97,1 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:35:49
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Oedaleus Specie:Oedaleus decorus
|
Immagine:
105,81 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:36:51
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Oedipoda Specie:Oedipoda caerulescens
|
Immagine:
122,33 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:38:15
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Oedipoda Specie:Oedipoda charpentieri
|
Immagine:
127,9 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:39:47
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Specie:
|
Puo essere Calephorus compressicornis??? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_question.gif)
Immagine:
117,35 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:41:09
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Paracinema Specie:Paracinema tricolor bisignata
|
Immagine:
64,42 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:42:15
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Ramburiella Specie:Ramburiella hispanica
|
Immagine:
125,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:43:11
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Sphingonotus Specie:Sphingonotus arenarius
|
Immagine:
74,78 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:44:04
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Sphingonotus Specie:Sphingonotus azurascens
|
Immagine:
67,49 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:45:16
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Sphingonotus Specie:Sphingonotus caerulans
|
Immagine:
97,84 KB |
Modificato da - vladim in data 14 agosto 2017 14:47:49 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:47:01
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Pyrgomorphidae Genere: Pyrgomorpha Specie:Pyrgomorpha conica
|
Immagine:
69,24 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:48:33
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Tettigoniidae Genere: Platycleis Specie:Platycleis intermedia
|
Immagine:
61,85 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:49:29
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Tettigoniidae Genere: Platycleis Specie:Platycleis sabulosa
|
Immagine:
84,93 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:50:30
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Platycleis Specie:Platycleis tessellata
|
Immagine:
85,69 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 15:48:53
|
Complimenti Isidro per la magnifica carrellata di insetti della tua regione, molti nuovi per il forum, e per la tua bravura nel determinarli tutti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Marcello
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:44:17
|
Mi associo ai complimenti, molte specie interessantissime, una tra tante la Albarracina warionis, in Europa presente solo in Spagna, e legata alla Ephedra nebrodensis, bravo! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Paolo Mazzei Link Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 00:21:30
|
Grazie mille, Velvet ant e Mazzeip.
Velvet ant: Io non ho determinato tutto, ha avuto l'aiuto di pagina web ed esperti in ordini diversi. Inoltre là è tre specie che sono assenti per determinare, un Ichneumonidae, una cavalletta ed un'ape Nomada.
Mazzeip: Io tentai di sostenere in prigionia il bruco dell'Albarracina warionis. Io ho il Ephedra nebrodensis raggiunto sul mio giardino e con lui stava alimentandola. Faceva la crisalide, ma sfortunatamente, era parasitada per una brutta mosca della famiglia Tachinidae.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|