Autore |
Discussione  |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 23:37:32
|
Ciao Carlo bentrovato....curiosa immagine, spettacolare 
Danilo |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 09:43:27
|
Ciao Carlo, complimenti per la bella e spettacolare foto, mai vista una cosa del genere.
Aggiungo alla tua determinazione che si tratta di due maschi 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 12:02:05
|
Molto curioso!!! bella foto!!! Ciao!!
PS come si spiega che hanno sbagliato cosi??
Link L’école buissonnière |
Modificato da - Juventino in data 01 agosto 2008 12:55:25 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 12:59:50
|
molto particolare Asio
credo che la calopteryx si sia gomphusa 
scusate è stato più forte di me  prometto di non farlo più
Carlo
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 13:29:21
|
| Messaggio originario di Carlmor: ... credo che la calopteryx si sia gomphusa 
scusate è stato più forte di me  ...
|
Questa è bella 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 15:05:20
|
Carlmor, è buona come si dice qui in Francia !!! ancora meglioe perche l'ho capita!!! Grazie, è proprio piacere passare momento con voi!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 21:28:55
|
grazie a tutti.... anche per le precisazioni. molto divertente la battuta di Carlmor!!!! ciao Carlo
PS da un po' scattavo alle Calopteryx su quel posatoio che è stato poi usurpato .... ma non si sono arrese !!
|
 |
|
Sottobosco
Utente V.I.P.
  

Città: Oltrepo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 01:06:13
|
| Messaggio originario di Carlmor:
credo che la calopteryx si sia gomphusa  scusate è stato più forte di me  prometto di non farlo più
|
...se lo fai ancora ti forcipatiamo!
Scusate... ma io non ho capito cosa stanno facendo quei due.. c'è stata confusione di posatoio, di... "attrazione" o è una aggressione???
Grazie, Ciao Vera
************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes] - Link
|
Modificato da - Sottobosco in data 02 agosto 2008 01:07:57 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 20:58:59
|
Aggresione avrebbe stato il Calopteryx aggredito mi pare... Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:13:43
|
Bella posa,bella battuta ,il forcipatus volava lentamente? Perchè,proprio stamattina ho trovato un O.forcipatus,con problemi di parassiti,il mio quando volava faceva un rumore strano,volava lentamente,ed era molto facile da avvicinare,l'ho anche toccato,si è soltanto girato a guardarmi
ciao fabio
Link |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:37:46
|
volavano un paio di forcipatus in quel tratto di roggia ma il loro volo era rapido e uno tornava spesso a posarsi sul ramo sporgente dall'acqua... che però era anche quello utilizzato dalle Calopterix
ciao Carlo
Immagine:
100,23 KB |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:38:21
|
Immagine:
102,92 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 09:47:47
|
Quindi sarebbe una agressione per il territorio..; Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|