Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:10:05
|
Immagine:
184,13 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2005 22:11:04 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:10:52
|
Sono ignorante anch'io, non posso aiutarti Molto bella la foto, vorrei imparare come tutti Voi Alessandro |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:12:27
|
E questa?
Lampranthus
171,9 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:13:30
|
E quest'altra?
Immagine:
128,27 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:15:04
|
Non pensate sia finita ... (questo era un arbustello)
Immagine:
129,31 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:15:59
|
Immagine:
148,21 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2005 22:21:40 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:17:40
|
Lycianthes rantonnetii??? Scusate l'immagine sfocata.
Immagine:
200,42 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:19:43
|
Altra Solanacea (mi ricordano molto i fiori delle Melanzane)?
solanum crispum
124,46 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2005 22:26:31 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:20:39
|
Mi dispiace, sono come te, me la cavo abbastanza bene con le piante spontanee, ma mettermi in un giardino e non capisco più nulla, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:21:16
|
solanum crispum
128,42 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2005 22:22:20 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 22:25:39
|
Alessandro e lynkos sono nella mia stessa situazione ( ) ... ma io non dispero ... ci sarà pure in giro un appassionato/a di giardinaggio.
O no? 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2005 : 23:27:36
|
La prima è una solanacea: Brugmansia suaveolens. Può diventare di notevoli dimensioni ed ha fiori che vanno dal bianco al giallo al rosa fucsia. E' anche detta tromba d'angelo, profumata. Nelle regioni centro -meridionali può vivere anche all'aperto, al nord sopravvive in vasi adeguati alle sue dimensioni e posti al riparo d'inverno, anche se perde le foglie, rigetta nella primavera successiva.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2005 : 13:54:05
|
Citazione: Messaggio inserito da phobos
Se fra di voi c'è qualche appassionato di piante coltivate si faccia avanti ... sarà il benvenuto. Io in materia sono parecchio ignorante (mi appassionano di più quelle spontanee) ma siccome in vacanza sulla costa marchigiana non ho potuto fare a meno di osservare ripetutamente quelle che seguono, le ho fotografate ... ma non so come chiamarle.
Questa aveva dei fiori enormi e mi ha ricordato una Solanacea:
Immagine:
182,11 KB
Un ciao da phobos. 
Questo fiore mi ricorda quelli del genere "Brugmansia" che appartengono proprio alle solanaceae, le ho viste ai Giardini Hanbury, sono molto belle ciao Phobos, Danishell 
Danishell
Modifico messaggio: chiedo scusa a Salvatore, non avevo visto che l' aveva già identificata, ciao salvatore , Danishell |
Modificato da - danishell in data 24 agosto 2005 14:04:28 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 agosto 2005 : 22:14:52
|
Grazie, grazie. Almeno il primo fiore ha un nome ... 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2005 : 00:09:37
|
La foto 6 e 7 a fiori viola e a fiori bianca potrebbe essere solanum crispum, ma con un'immagine della pianta intera si potrebbe comprendere meglio. Sono ibridi da giardino.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
mauri
Utente Junior
 
Città: Torino
65 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 14:40:13
|
Ciao Phobos, di piante da giardino ne so poco ma ciò non mi impedisce di apprezzare le tue belle foto! Maurizia |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 21:15:47
|
Troppo buona mauri ... mi fai arrossire.  Scherzi a parte, ti ringrazio per i complimenti e ... benvenuta nel forum. 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 22:02:29
|
Citazione: Messaggio inserito da phobos
E questa?
Immagine:
171,9 KB
Un ciao da phobos. 
Credo si tratti di un Lampranthus. Sono dei fiori simili alle margherite e dai colori vivaci. Sono piante cespugliose, prostate e striscianti o rampicanti che si adattano rapidamente ai terreni aridi e li stabilizzano. |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 22:14:35
|

Mitico ... se continuate di questo passo vi offro da bere.

Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|