testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Lilioceris lilii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2008 : 23:04:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ospite nel mio giardino, sta sempre sulla stessa pianta.
Cos'è?
Grazie, Maurizio.


Immagine:
Lilioceris lilii
145,77 KB



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2008 : 00:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio...anche se sono di fretta ti rispondo telegraficamente...si tratta di un Coleottero crisomelide: Lilioceris lilii.

Un cordiale saluto

Danilo

P.S. ho dato una scorsa e puoi vederne altri qui:

Link

Modificato da - danpic in data 27 maggio 2008 00:50:13
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33201 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2008 : 12:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche la pianta, per quello che si vede, potrebbe essere il classico giglio dal fiore bianco "da matrimoni" che è appunto la principale pianta nutrice.
Spesso si vedono anche sul fiore e vengono fuori delle foto abbastanza particolari.


Gli uomini spesso inciampano nella verità, ma, di solito, si rialzano e continuano per la loro strada (W. Churchill)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net