Ieri sera, erano le 22, in piena campagna, il verso era "sottile" una sorta di miu . . . miu . . . (all'inizio mi era sembrato un gattino che si era perso) ripetuto in maniera non proprio ritmica ma abbastanza costantemente. Cosa poteva essere?
no, era simile all'assiolo come intervallo tra un verso e l'altro e per il fatto che il verso fosse monosillabico e sempre uguale . . . però era più sottile
Ho ascoltato su un sito di strigiformi il verso del giovane di Asio otus e mi sai che hai centrato in pieno, MI TI CO! Adesso provo a registrarlo . . . sarebbe una bella sorpresa . . . nella zona in questione ci sono (c'erano ) solo assioli . . .
Modificato da - Regaleco in data 26 maggio 2008 20:39:35
Stasera sono andato a registrarlo ma c'era vento e tornato a casa ascoltando il file si sente solo quello . . . riproverò in una sera senza vento e magari tenterò di avvicinarmi di più.
P.S. esiste qualcosa di più adatto allo scopo rispetto ad un normale lettore mp3 portatile?
Magari può esserti d'aiuto questo paragone: secondo me il verso dei piccoli gufetti è simile a quello di una corda di violino sfregata... in genere iniziano a gridare al crepuscolo.
Ciao Vera della selva
************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes]