Ambiente e area geografica, ma anche alcune caratteristiche fisiche mi permettono di confermare la tua identificazione. In Italia c'è una specie sorella molto simile, la Cannaiola verdognola, che si distingue dalla comune in modo ragionevolmente certo solo per il canto, molto dissimile.
sono daccordo con lanius. i caratteri microscopici sono determinabili solo manipolando le due specie, mentre l'unico carattere macroscopico mi fa propendere per Cannaiola. Il becco: nella verdognola è lievemente ma significativamente più corto che nella Cannaiola comune e le belle immagini di clido mi sembra che evidenzino un bel beccotto....
la luce "difficile" non permette altre valutazioni già "fini" in condizione di illuminazione ottimale.