Ho messo questa immagine, per dimostrare in parte come è difficile a volte interpretare le specie tramite la foto. Qualcuno di voi, mi sa dire di che specie si tratta? Immagine: 134,42 KB
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione
Modificato da - Gioquita in Data 17 maggio 2008 13:43:27
Inserito il - 16 maggio 2008 : 20:49:36
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
E' una Ophrys majellensis, l'ho messa proprio per la sua somiglianza alla garganica e vagamente alla sipontensis. La ma voleva essere una semplice provocazione, per capire come è difficile a volte determinare le orchidee dalla sola immagine, senza sapere la provenienza, il periodo di fioritura etc, e a volte, è sempre difficile.
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione
Inserito il - 17 maggio 2008 : 00:57:12
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ok non ci ho azzeccato... comunque ci sono andato vicino! Hai ragione, non è facile guardando una singola foto. Infatti molte volte i dubbi rimangono tali anche quando le vedi dal vivo figuriamoci attraverso una foto.
Inserito il - 17 maggio 2008 : 18:09:51
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Sono daccordo Gioquita. In effetti in una delle prime publicazioni di cui si fa menzione, si parla di... "una particolare Ophrys sphegodes a fioritura tardiva"...
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione
Modificato da - MauroC in data 17 maggio 2008 18:12:33