testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Mutillidae: Myrmilla erythrocephala
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sahfen
Utente V.I.P.

Città: Stradella
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


337 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2008 : 21:04:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Myrmilla Specie:Myrmilla erythrocephala
Ciao a tutti,
oggi su un marciapiede ho trovato questa graziosa femmina di Mutillidae; questa è l'unica foto decente che sono riuscito a scattarle, data la velocità con cui correva e la batteria della macchina in via di esaurimento.... Si può giungere alla specie?
Grazie mille,

Nicola
Immagine:
Mutillidae: Myrmilla erythrocephala
94,3 KB

Modificato da - Velvet ant in Data 11 maggio 2008 22:00:42

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2008 : 21:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Nicola
Si, è possibile determinarla e si tratta di una specie nuova per il forum
In particolare è una femmina di Myrmilla erythrocephala (Latreille, 1792).
Questa specie si incontra frequentemente in tutta Italia e si riconosce, tra l'altro, per la grossa testa, rossa come il torace, che porta due piccoli tubercoli dentiformi fra le antenne (non visibili, purtroppo, nella tua foto). Anche il disegno pubescente sull'addome è caratteristico.
Poco si conosce, come per molte altre specie di mutillidi, sulla sua biologia.
Pensa che dobbiamo risalire al 1892 (!) per trovare un lavoro nel quale viene indicata come parassitoide di un altro imenottero Sphecidae (Ectemnius rubicola).

P.S. - Il marciapiede dove l'hai vista correre si trovava a Stradella?


Marcello


Mutillidae: Myrmilla erythrocephala
 
Torna all'inizio della Pagina

Sahfen
Utente V.I.P.

Città: Stradella
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


337 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2008 : 22:05:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per l'interessante ed accurata risposta!
Sì, il marciapiede si trova a Stradella, di fronte casa mia, in periferia, a poca distanza dai campi e dai vigneti. Spero tanto di rivederne ancora, sono animaletti davvero molto carini e, da quello che mi racconti, la loro biologia mi affascina ancora di più.
Grazie ancora!

Nicola

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net