testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Nido di calabroni...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2008 : 16:53:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Queste immagini risalgono a metà settembre 2001.
In sequenza abbiamo:
1. Viene scoperto un grosso nido di calabroni (suppongo si tratti proprio di Vespa cabro) all’esterno della finestra di uno degli uffici dell’Azienda ove lavoro.
2. Interviene la disinfestazione
3 e 4 Il nido viene distrutto con tutto il suo contenuto
5 e 6 Tra lo stupore (e lo scuotimento di testa) dei colleghi raccolgo i pezzi “migliori” e a casa li assemblo per fotografarli.
7 e 8 Macro dell’occhio di uno dei…defunti.

Ciao
Vladim

Immagine:
Nido di calabroni...
229,54 KB
Immagine:
Nido di calabroni...
123,96 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2008 : 16:54:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nido di calabroni...
158,7 KB
Immagine:
Nido di calabroni...
160,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2008 : 16:56:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nido di calabroni...
240,78 KB
Immagine:
Nido di calabroni...
193,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2008 : 16:57:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nido di calabroni...
193,72 KB
Immagine:
Nido di calabroni...
72,24 KB

“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
(Genesi, 2,19-20)

Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2008 : 17:16:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Queste immagini risalgono a metà settembre 2001.
In sequenza abbiamo:
1. Viene scoperto un grosso nido di calabroni (suppongo si tratti proprio di Vespa cabro) all’esterno della finestra di uno degli uffici dell’Azienda ove lavoro.
2. Interviene la disinfestazione
3 e 4 Il nido viene distrutto con tutto il suo contenuto
5 e 6 Tra lo stupore (e lo scuotimento di testa) dei colleghi raccolgo i pezzi “migliori” e a casa li assemblo per fotografarli.
7 e 8 Macro dell’occhio di uno dei…defunti.
Ciao
Vladim


Settembre? Bastava aspettare un paio di mesi e ... da soli!

Certo capisco il problema, a fine stagione poi diventano anche più aggressivi.

Ciao Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2008 : 12:15:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai perfettamente ragione, Roberto.
Se si fosse trattato del mio ufficio non avrei certo chiamato
nessuno a distruggere quella splendida costruzione...
Sarebbe bastato non aprire quella finestra che dava ad est
(l'ufficio era ad angolo e ce n'erano ben altre due che davano a sud!).
Ma c'è ancora gente che fugge atterrito alla vista di un'ape,...figurati cos'era successo di fronte a decine di calabroni che andavano e venivano
al di là dal vetro!
Ciao
Vladimiro

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net