Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2014 : 22:57:11
|
13/10/2013 Parco del Ticino
Il raro Pinthaeus sanguinipes preda Phalera bucefala Immagine:
289,45 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2014 : 23:14:28
|
6/9/2013 Parco del Ticino Mantide religiosa preda Aglais io Immagine:
157,85 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2014 : 23:16:11
|
3/8/2013 Parco del Ticino
Choerades sp. preda coleottero Immagine:
178,68 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2014 : 23:17:49
|
3/9/2013 Parco del Ticino Mantide in accoppiamento preda Hemiptera Immagine:
179,02 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2014 : 23:19:38
|
6/10/2012 Parco del Ticino Mantide preda locusta Immagine:
160,85 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vagabond
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Feltre
106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2014 : 22:30:03
|
Ciao a tutti!
Partecipo postando questo Tenthredo (ringrazio Chalybion per l'identificazione), intento a smembrare un povero Dittero. La foto è stata fatta nelle Vette Feltrine (BL) a 1500 m.s.l.m
Nicola![](faccine/253.gif) Immagine:
107,95 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2014 : 23:04:06
|
Misumena vatia (accoppiamento) preda Maniola jurtina Immagine:
237,89 KB |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2014 : 23:18:58
|
Asilidae (femmina del gruppo Machimus) preda Ortottero Acrididae - Oasi Boza, 20 giugno 2014.
Sono stata fortunata ad assistere alla predazione: la femmina era posata su un filo d'erba, immobile e senza nulla fra le zampe; ho cominciato ad avvicinarmi cautamente con la compatta, per poterla immortalare, ma, all'improvviso, è schizzata via. Pensavo fosse fuggita per colpa mia, ma, subito dopo, ho sentito un ronzio molto forte nell'erba ed eccola ricomparire poco lontano, con la preda fra le zampe. Fulminea a dir poco.
Immagine:
169,76 KB Immagine:
157,54 KB Immagine:
170,21 KB Immagine:
148,1 KB
Perdonate la ridondanza, ma...adoro gli Asilidi ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GiP
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
97 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 05:20:51
|
Belle foto Federica! Sopratutto considerando che le hai fatte con una compatta. Brava!
![](faccine/253.gif) Giovanni |
GiP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GiP
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
97 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 05:41:49
|
Predatore Culicidae, preda Homo sapiens (si fa per dire). ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Immagine scattata il 12 luglio 2012, ore 24 circa, dentro casa a Prato (PO). Non credo che dalla foto si possa distinguere se sia una Culex o un'Aedes ma, vedendo quelle che capitano nello stesso ambiente e nelle stesse ore, propendo più per la Culex. E' stata dura perché era dietro alla spalla destra ed ho dovuto fotografare con la mano sinistra senza vedere bene cosa inquadravo. Fortuna ha funzionato l'autofocus. Ah, cosa non si farebbe per la scienza! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Salute a tutti. Giovanni
Zanzara mangia uomo
116,63 KB Zanzara mangia uomo - particolare
182,55 KB |
GiP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GiP
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
97 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 05:56:41
|
Per Velvet ant: se mi mandi in privato un indirizzo di posta elettronica in cui si possa inserire un messaggio con allegato un .doc Word, tra alcuni giorni sarò in grado di inviarti una tabella che riassuma ordinatamente tutti i predatori e le prede menzionati nel post, tipo quella che hai messo a pag. 1. Può interessare?
Ciao, Giovanni. |
GiP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 19:23:40
|
| Messaggio originario di GiP:
Belle foto Federica! Sopratutto considerando che le hai fatte con una compatta. Brava!
![](faccine/253.gif) Giovanni
|
Grazie mille, Giovanni ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2014 : 00:16:43
|
Nosate (MI), 24 agosto 2014.
Faticosamente, su un sentiero di ghiaia, questa formica - da sola! - trascinava verso la tana un bruco molto danneggiato, ma ancora vivo. Notate le macchie nere sul corpo del Lepidottero: la mia ipotesi è che sia stato parassitizzato - da Tachinidae, Braconidae o Ichneumonidae - e che la formica si sia approfittata delle sue spoglie quasi esanimi dopo la fuoriuscita dei parassitoidi.
Immagine:
183,3 KB Immagine:
192,49 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2014 : 14:53:28
|
Maschio di Orthetrum coerulescens preda (quello che mi sembra un) Microlepidottero - Nosate (MI), 02 settembre 2014.
Immagine:
179,56 KB Immagine:
202,11 KB Immagine:
205,63 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
Modificato da - Holly in data 04 settembre 2014 14:54:29 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2014 : 22:44:14
|
Vespula vulgaris preda Apis millifera - Val Tartano, 02 settembre 2011.
Le api non hanno certo vita facile...oltre che dai calabroni, come ben documentato in questo topic, devono guardarsi anche dalle altre vespe. Non so se l'ape fosse viva o già morta, al momento della predazione; inizialmente, un'altra vespa si muoveva attorno a quella già intenta a smembrare il cadavere, poi rimase solo l'esemplare in foto.
Immagine:
203,84 KB Immagine:
164,08 KB Immagine:
192,67 KB Immagine:
197,63 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Nemo Nemus
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Nemo Nemus/2011124213437_Arkiechelu.52x64.jpg)
Città: Sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
222 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2015 : 20:27:06
|
... Salute, ... interessante e utile discussione; ... mi piacerebbe parteciparvi indicando una vecchia discussione Link![](immagini\link_icon.gif) ... a proposito del comportamento di alcuni calabroni,
... questo anche per confermare quanto osservato da gomphus ... | Inserito il - 16 ottobre 2013 : 10:42:53
probabilmente per loro non è poi così scomoda, dato che gliel'ho visto fare più volte, ... |
... |
Kastiu, Biu, Intendu e Askuttu: ... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mammut
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mammut/200925211514_mammut2.jpg)
Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7090 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 20:03:29
|
24/10/2015 Castel Maggiore
Nabis sp. preda un Cicadellidae agalliinae (Anaceratagallia sp.?)
Immagine:
101,43 KB
![](faccine/253.gif) Franziska |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2016 : 19:34:19
|
7.6.2013 Bannio Anzino VB - mt.650 Predatore : Rhynocoris annulatus-----Preda : Strongylogaster cfr. multifasciata
Immagine:
228,76 KB Immagine:
Immagine:
217,06 KB Immagine:
257,22 KB |
b.c. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2016 : 23:15:23
|
Calabrone preda bruco di Mimas tiliae, Cassano Magnago (VA), 03 settembre 2016.
Mi sono imbattuta nel bruco come lo vedete nella prima foto, ai piedi della betulla del mio giardino; pochi minuti dopo, un ronzio mi ha avvertita che stava arrivando il calabrone. Vi si è posato sopra e ha cominciato a tranciare la carne del bruco in senso longitudinale, lavorandoci sopra in modo da creare una polpetta, con la quale, a lavoro ultimato, si alzava in volo e si allontanava (il suo nido doveva essere piuttosto lontano). Io l'ho visto compiere almeno cinque viaggi, con altrettante polpette; quando ormai del bruco rimaneva poco o nulla, ha impastato una polpetta troppo grossa, con cui non riusciva ad alzarsi in volo. Dopo ripetuti ed infruttuosi tentativi di decollo, si è rassegnato a dividere la polpettona extra-large in due.
Immagine:
282,15 KB
Immagine:
233,54 KB
Immagine:
207,5 KB
Immagine:
224,94 KB
Immagine:
232,26 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Holly
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Holly/2011112822036_avatar.JPG)
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 18:05:57
|
Larve di Scaeva selenitica (Syrphidae) predano afidi - Cassano Magnago (VA), marzo 2017.
Immagine:
153,6 KB Immagine:
124,94 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|