Inserito il - 13 aprile 2008 : 17:22:07
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere: Linaria Specie:Linaria simplex
Questa mattina, nel comune di Ceriale (SV), a circa 100 m dal mare e altrettanto di altitudine, sul bordo più soleggiato di un Uliveto ho visto delle esili piantine alte 20-30 cm; ecco una veduta generale, un pò confusa da altre specie consociate:
Linaria simplex 217,05 KB
a p
Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 21:02:02
Sul fatto che si trattasse di una Linaria, sarà l'occhio fatto in parecchi anni di "battute", non ho avuto dubbi fin da subito; restava da identificare la specie. Ecco la pianta nel suo insieme:
Linaria simplex 220,8 KB
a p
Modificato da - Angelo p in data 13 aprile 2008 17:40:08
Inserito il - 13 aprile 2008 : 17:34:29
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere: Linaria Specie:Linaria simplex
Leggendo le dicotomie del Pignatti, al genere Linaria vedo: a) corolla gialla; b) fusto eretto; c) asse dell'infiorescenza con peli ghiandolari; d) piante annue; e) corolla 5-9 mm,...............................Linaria simplex Ecco la foto dei fiori con i peli ghiandolari:
Linaria simplex 206,48 KB
a p
Modificato da - Centaurea in data 10 agosto 2015 22:00:55
C'erano anche le capsulette "subsferiche". Nella descrizione della specie si dice chiaramente: ".... fusto eretto, glabro tranne che nell'inflorescenza."
Linaria simplex 181,17 KB
Questa Linaria mancava dal mio archivio fotografico ed anche da quello di NM; forse perché fra altre erbe più alte di lei è poco visibile. a p