|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
blcamuno
Utente Senior
   
 Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:13:12
|
Segue: Viola riviniana Rchb. ( Pignatti, 1982, 2:107 ) Viola di Rivinus
IMG n°2
Immagine:
235,52 KB |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:15:24
|
Segue: Viola riviniana Rchb. ( Pignatti, 1982, 2:107 ) Viola di Rivinus
IMG n°3
Immagine:
215,79 KB |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:17:31
|
Segue: Viola riviniana Rchb. ( Pignatti, 1982, 2:107 ) Viola di Rivinus
IMG n°4
Immagine:
283,71 KB |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:19:38
|
Segue: Viola riviniana Rchb. ( Pignatti, 1982, 2:107 ) Viola di Rivinus
IMG n°5
Immagine:
241,75 KB |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:58:02
|
Rieccolo il GRANDE BRUNO....Foto stupende...    . Ti voglio chiedere, se non ricordo male, la differenza con la viola Reichenbachiana sta nello sperone, che nella riviniana é bianco nell'altra è viola ...??? Ciao da Matteo
perilli matteo |
Modificato da - perilli matteo in data 26 marzo 2008 22:00:04 |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2008 : 18:01:06
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
la differenza con la viola Reichenbachiana sta nello sperone, che nella riviniana é bianco nell'altra è viola ...???
|
Ricordi bene Matteo. V. reichenbachiana = sperone esile, diritto, non diviso all’apice, violaceo. Sepali con appendici basali poco appariscenti, di non più di mm 1. V. riviniana = sperone grosso, un po’ ricurvo, un po’ bilobo, all’apice bianchiccio. Sepali ad appendici basali di mm 2-3. E’ sempre un piacere leggerti. Stammi bene. bruno
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|