Autore |
Discussione  |
marcog
Utente V.I.P.
  
Città: Appennino
Regione: Emilia Romagna
138 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 22:42:55
|
| Messaggio originario di mauriz:
Ogni volta che vedo le immagini di Angela mi domando se li ha ammaestrati o cosa....  
Veramente belle
Maurizio
|
Ho la medesima sensazione, le immagini di Angela infondono un senso quasi "confidenziale" con i cervi. Una curiosità, sono loro a concedersi con naturalezza allo scatto o utilizzi accorgimenti particolari nell'attività di osservazione??
ciao
|
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 07:03:12
|
belle come sempre Angela,lo sguardo sopattutto che cogli nei cervi che fotografi è sempre per nulla preoccupato,direi ..."curioso",segno che ti avvicini con cautela e rispetto agli animali,è così?
ciao
Carolan |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:13:22
|
| Messaggio originario di carolan:
belle come sempre Angela,lo sguardo sopattutto che cogli nei cervi che fotografi è sempre per nulla preoccupato,direi ..."curioso",segno che ti avvicini con cautela e rispetto agli animali,è così?
ciao
Carolan
|
Si, credo di farlo, almeno ci provo. A volte preferisco rinunciare ad avvicinarmi troppo per poter cogliere l'animale nelle sue normali attività, anche se le foto sono più distanti. Altre volte sono fortunata e riesco a trovare una posizione che non li disturbi troppo. Altre ancora li incrocio all'improvviso e senza volerlo li faccio fuggire.
In ogni caso, almeno per alcune di queste foto stiamo parlando di cervi abbastanza abituati agli odori dell'uomo perchè vivono a ridosso dei centri abitati. Inoltre sono scatti di prima mattina o di sera, quando i cervi mi sembrano meno attenti.
Bisogna avere un po' di pazienza, quella che a me a volte manca. Resisto al massimo ad un'ora di appostamento, oltre mi sembra una vita. Mio marito invece ha imparato una tecnica infallibile per le attese: dorme e riesce a svegliarsi al primo fruscio. Io non sto ferma un minuto e rovino tutto.
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:21:11
|
| Messaggio originario di marcog:
| Messaggio originario di mauriz:
Ogni volta che vedo le immagini di Angela mi domando se li ha ammaestrati o cosa....  
Veramente belle
Maurizio
|
Ho la medesima sensazione, le immagini di Angela infondono un senso quasi "confidenziale" con i cervi. Una curiosità, sono loro a concedersi con naturalezza allo scatto o utilizzi accorgimenti particolari nell'attività di osservazione??
ciao
|
Magari sono un po' cerva anch'io. Scherzo .... non so risponderti. Comunque non utilizzo particolari accorgimenti se non movimenti lenti, testa bassa, non guardarli negli occhi, abbigliamento neutro. Non mi camuffo, nè mi impregno di odori di animali.
Comunque gli animali che vivono nei boschi lontani o sulle montagne fuggono da me come da voi. Tranquilli.
Angela |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:31:23
|
A proposito di confidenzialita' dei Cervi abruzzesi..... questa e' la situazione:
Immagine:
151,28 KB
Marco Link
|
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:31:54
|
Immagine:
185,49 KB
Marco Link
|
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:32:20
|
Immagine:
222,86 KB
Marco Link
|
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:32:47
|
Immagine:
171,9 KB
Marco Link
|
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:33:16
|
Immagine:
210,25 KB
Marco Link
|
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 21:27:45
|
Ha attraversato sulle striscie... le vedeva solo lui però 
Maurizio |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:42:58
|
Incontro dell'8 dicembre nel bosco, su un'altura.
Immagine:
259,67 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:43:43
|
Immagine:
278,61 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:44:22
|
Immagine:
157,99 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:45:11
|
Immagine:
165,58 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:45:57
|
Immagine:
246,6 KB
Angela |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:56:00
|
Che belle immagini Angela! ... (e senza acquitrini ) Sono tutte belle ... ma quella che mi piace di più è la terza (sembra stia guardando compiaciuto ... la sua abitazione  Ciaoo
Link |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 23:17:44
|
Grazie Luciano, la terza è anche la mia preferita. Stavo infatti pensando di farci qualcosa perchè ha una buona definizione e potrei farci anche una gigantografia. Non so.
Angela |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 11:12:08
|
Bellissimo! Mi sembra un po' dimagrito, forse per le fatiche autunnali :-) Anche a me piace la terza immagine, quell'altura, se non sbaglio, si trova tra il Sangro e la valle che sale dalle camosciare verso Civitella? Mi sembra di riconoscere lo sfondo e li' ci ho osservato Cervi diverse volte.
Marco Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 18:26:17
|
Ciao Marco, le cime sono quelle e la zona è vicina a quella che indichi. Per orientarti meglio quarda l'ultima foto. Il monte che vedi è accanto a monte Amaro e lo nasconde, guardando dai boschi di Civitella Alfedena verso la Camosciara.
Angela |
 |
|
fabio tosi
Utente Senior
   

Città: sona
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1169 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 21:04:39
|
Sarà per la luce morbida della giornata uggiosa che hai trovato, forse avresti preferito il sole, ma il tutto suggerisce serenità e pace ritrovata. Il cervo sembra consapevole che potrà starsene così tranquillo ancora per quasi un anno; sempre che glielo permettano . Belle.
fabio |
 |
|
Discussione  |
|