Buongiorno a tutti, sono iscritto da poco e vorrei sottoporvi questa foto scattata ieri mattina nell'entroterra di Chiavari (GE), lungo il fiume Entella. L'uccello in questione si è levato a circa 200 metri da noi emettendo un verso tipo rapace, sono riuscito a scattare qualche foto a grande distanza. Personalmente non l'ho mai visto, quindi mi rivolgo al forum sicuro di una classificazione. Graziemille. Angelo Immagine: 36,2 KB
A me sembra una Pavoncella (Vanellus vanellus) e anche quanto da te riferito circa il richiamo concorda con l'identificazione. Di solito si vedono in gruppi, più o meno numerosi: questo volava da solo? Ciao.
grazie, si volava solo, questo esemplare aveva, come si vede dalla foto la testa bianca e priva di ciuffo, la pavoncella se non sbaglio ha la parte superiore della testa nera e un vistoso ciuffo.
Angelo
Modificato da - caboclo in data 18 febbraio 2008 10:51:08
magari il ciuffo è schiacciato sulla testa e quindi non ben visibile (in effetti la testa sembra un'edredone di steller ), però il sottoala e il collarone nero son da pavoncella
si che è una Pavoncella. considera caro caboclo che in abito invernale la maschera facciale è molto meno evidente che in abito riproduttivo. tuttavia sembra di intravedere un pezzetto di nuca ed è particolare che sia così chiaro. che sia una Pavoncella insomma non ci piove, ma solo da questa foto non si capisce se è l'angolo di ripresa che la fa apparire "incanutita" o invece si tratti di qualche anomalia di pigmentazione.