testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Formica rufa con formicaio?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7452 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2008 : 17:53:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.162118,10.80986 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Dopo un pomeriggio passato a consultare internet, provo a postare le mie foto estive di formiche, con qualche debole ipotesi di identificazione....
Grazie per ogni suggerimento, correzione, miglioramento!

1) Formica rufa? Dos del Sabion, catena del Brenta, TN, 11-08-07: formicaio oltre il limite del bosco.

Immagine:
Formica rufa con formicaio?
94,88 KB

Immagine:
Formica rufa con formicaio?
136,94 KB

Paofon

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7452 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2008 : 17:58:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) anche questa è Formica rufa ? Mi sembra un po' diversa, con la testa superiormente nera e le gote rosse...
Vallesinella, gruppo del Brenta, TN, 04-08-07, nel bosco di conifere.

Immagine:
Formica rufa con formicaio?
134,12 KB

Immagine:
Formica rufa con formicaio?
112,19 KB

Immagine:
Formica rufa con formicaio?
108,36 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 gennaio 2008 : 13:45:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbero tutti formicai di formiche del gruppo Rufa, in effetti.
Le variazioni tra le specie appartenenti a questo gruppo sono minime e difficilmente osservabili a occhio nudo, spesso è necessario osservare più esemplari di uno stesso formicaio per arrivare all'identificazione a livello di specie. Non si scorgono bene le formiche del primo nido, ma, come dicevo, nonostante qualche Autore abbia descritto le diverse specie del gruppo proprio sulla base della diversa dimensione delle "macchie" scure sulla testa e sul torace (oltre che su distribuzione dei peli), le differenze intraspecifiche su questo aspetto sono piuttosto marcate.

Fin qui ti posso aiutare, per quel che so e precisando di non essere un mirmecologo... ma un semplice appassionato.

Ciao,
Enrico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net