Autore |
Discussione  |
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 01:15:27
|
L'avevo detto che era facile! Comunque, Cincia mora. Ciao, Giulia |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 10:47:19
|
facile, facile, uno da trovare 
Immagine:
245,83 KB |
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 12:54:51
|
Ci ho messo un po' a trovarlo... Regolo! Ciao, Giulia |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 18:27:28
|
brava Giulia  |
|
Modificato da - flavio49 in data 30 aprile 2013 18:28:02 |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 18:55:18
|
Ciao Un gioco facile, facile o difficile, difficile a voi la scelta Chi è e dov'è?
285,17 KB |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 19:08:19
|
In basso a destra nell'ultima foglia di fico in ombra vedo qualcosa che vola |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Vnazz91
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Puglia
240 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 19:15:31
|
Sparo: balia nera in basso a destra?? |
Luigi
|
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 20:14:52
|
Il punto è stato individuato , chi è il soggetto? non è Balia nera
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 20:20:17
|
Forse occhiocotto ma non mi tornano alcune cose |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 20:48:01
|
Balia dal Collare? |
 |
|
vieri
Utente V.I.P.
  

Città: Pino Torinese
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 20:56:46
|
La sparo: culbianco |
vieri |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 22:27:50
|
Non ci siamo, mi sa che stavolta sarà dura Provate ancora la notte porta consiglio Ciao
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2013 : 17:01:39
|
Un piccolo aiutino
171,65 KB
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2013 : 17:18:37
|
Averla capirossa? |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Ciro87
Utente V.I.P.
  
Città: peschiera borromeo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2013 : 17:21:00
|
mmm verdone |
|
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2013 : 17:41:22
|
| Messaggio originario di charadrius:
Averla capirossa?
|
Si, è lei, complimenti Mattia. L'aiutino era troppo esplicito e poi Mattia gia conosce i visitatori della mia zona La prossima volta niente aiuti Ciao a tutti
Allego una foto.
225,57 KB |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
Modificato da - Cate in data 15 maggio 2013 17:43:17 |
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 16:12:17
|
penso che sia troppo facile!!!. ciao Carlo Immagine:
262,57 KB |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 17:54:33
|
Ben mimetizzato , il maschio di Passera d'italia.
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Ciro87
Utente V.I.P.
  
Città: peschiera borromeo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 18:52:52
|
credo sia un passero mattugia distante, ma molto e particolare come scatto.
ciao
|
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 23:16:15
|
Mattugia anche per me. |
 |
|
Discussione  |
|