testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Chi cerca trova
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 32

Gyps
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


1386 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 19:50:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cleo:

Grazie orsoblu, è proprio quello!


Avevi ragione! Ero io che stavo guardando da un'altra parte!
No, non è a quella la terza specie..

Ciao,
Laura



"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:05:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao spielhahn,
hai preso tutto,erano quei tre!
Mi dai tante soddisfazioni!

Ed il tuo cos'è una "Sgneppa" ,quando bazzico il Pavese le trovo spesso in quei fossi!
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:12:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Ciao spielhahn,
hai preso tutto,erano quei tre!
Mi dai tante soddisfazioni!

Ed il tuo cos'è una "Sgneppa" ,quando bazzico il Pavese le trovo spesso in quei fossi!


...'sgneppa'??? mai sentito...
cmq, hai visto dov'è?



Gabri
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:

Messaggio originario di spielhahn:

...in attesa della risposta di Tetrao, vi propongo una foto di un paio di settimane fa

Immagine:
Chi cerca trova
200,42 KB

non è difficile...

Gabri



Magari uno scricciolo a destra in uno spazio senza neve?


...è a destra e in uno spazio senza neve, ma non è per niente uno scricciolo
cmq: dov'è?!?

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:23:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sgneppa=Beccaccino=Gallinago gallinago!
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Sgneppa=Beccaccino=Gallinago gallinago!

...and the winner is: Tetrao!!
che occhio!!! bravo!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:26:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di Tetrao:

Sgneppa=Beccaccino=Gallinago gallinago!

...and the winner is: Tetrao!!
che occhio!!! bravo!

Gabri

..aspetta però non mi hai mica detto dov'è!!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di Tetrao:

Sgneppa=Beccaccino=Gallinago gallinago!

...and the winner is: Tetrao!!
che occhio!!! bravo!

Gabri

..aspetta però non mi hai mica detto dov'è!!

Gabri
Se te lo dico gli altri poi come fanno a divertirsi,fidati quella fa parte di una delle mie specie preferite,tetraonidi a parte,e appena visto il fosso mi si è acceso un lampione ed il resto è venuto di conseguenza!
Non è comunque facile,anzi!

L'anno scorso sono stato spesso dalle parti di Zerbolò e ce n'erano molti,un giorno ne avrò visti una cinquantina,forse più!
Quest'anno,che mi dici,se ne vedono!?

Dovrei tornarci a gennaio,se ti va ci andiamo assieme!

Modificato da - Tetrao in data 14 dicembre 2008 20:33:39
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di Tetrao:

Sgneppa=Beccaccino=Gallinago gallinago!

...and the winner is: Tetrao!!
che occhio!!! bravo!

Gabri

..aspetta però non mi hai mica detto dov'è!!

Gabri
Se te lo dico gli altri poi come fanno a divertirsi,fidati quella fa parte di una delle mie specie preferite,tetraonidi a parte,e appena visto il fosso mi si è acceso un lampione ed il resto è venuto di conseguenza!
Non è comunque facile,anzi!

L'anno scorso sono stato spesso dalle parti di Zerbolò e ce n'erano molti,un giorno ne avrò visti una cinquantina,forse più!
Quest'anno,che mi dici,se ne vedono!?

Dovrei tornarci a gennaio,se ti va ci andiamo assieme!


ma altroché!!! così a maggio ricambio la visita
quest'anno ne ho visti 6-7 sparsi tra Tromello e Cergnago (non so se hai presente la zona) proprio il giorno dopo quella gran nevicata di fine novembre.
Zerbolò...ci sono stato in giugno a vedere il nido della Cicogna Bianca, ma non è una zona che frequento abitualmente.
ciao ciao
PS non ne hai altre in cui aguzzare la vista per cercare i nostri 'omonimi'?!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:38:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che è qui. direi, ma sto inventando, tetraonide, forse femmina


Immagine:
Chi cerca trova
80,33 KB

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:40:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mettiamoci un bel pietrone sopra a questa foto!
Fasianide Orsoblu,Coturnice!Maschio!
Comunque bravo era proprio quello!

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:46:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il beccaccino, invece, si è nascosto bene. Ogni macchia diventa lui perché, come dice Ernst Gombrich "vediamo quello che sappiamo".

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:53:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Beccaccino si nasconde sempre bene è davvero un mostro in questo!
Gabri in questo caso è stato molto bravo a trovarlo!

Normalemente seguono i fossi quando alzati,e si rimettono circa una 50ina di m avanti,tu vedi dove sono atterrati,ma una volta che vai li sei sicuro che è li ,ma il più delle volte non lo trovi e ti rifrulla ancora!

Tornando al nome Sgneppa è un termine dialettale onomatopeico ,cioè dovuto al suo verso di allarme <Sgneeeeppp> che fa qualche decina di metri dopo l'involo!
Strano che tu non l'abbia mai sentito,è molto diffuso in Nord Italia!
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 20:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrei avere qual'cosa ... devo cercarli!
Dai,fra qualche giorno!
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 23:46:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Il Beccaccino si nasconde sempre bene è davvero un mostro in questo!
Normalemente seguono i fossi quando alzati,e si rimettono circa una 50ina di m avanti,tu vedi dove sono atterrati,ma una volta che vai li sei sicuro che è li ,ma il più delle volte non lo trovi e ti rifrulla ancora!



esatto!!!! ed è abbastanza irritante

Messaggio originario di Tetrao:

Tornando al nome Sgneppa è un termine dialettale onomatopeico ,cioè dovuto al suo verso di allarme <Sgneeeeppp> che fa qualche decina di metri dopo l'involo!
Strano che tu non l'abbia mai sentito,è molto diffuso in Nord Italia!


il verso sì, l'ho sentito ma il 'soprannome' mai!

Messaggio originario di Tetrao:

Dovrei avere qual'cosa ... devo cercarli!
Dai,fra qualche giorno!


...attenderò con impazienza

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e la Sgneppa è ancora là, obliata da tutti
per resuscitare la discussione, aggiungerei un nuovo quiz:

Immagine:
Chi cerca trova
109,74 KB

è più facile del precedente, dai!!

P.S.

Messaggio originario di Tetrao:

Dovrei avere qual'cosa ... devo cercarli!
Dai,fra qualche giorno!


...sto aspettando... ...forse ne ho uno anche io, ma è asolutamente improponibile...!
ciao ciao

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2009 : 17:45:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei tornato dalle vacanze!
O a Tromello son cresciuti gli abeti rossi?

Ne ho trovati un paio ,aspettavo il tuo ritorno ... dai appena ho un momento te li metto!

Ti segnalo anche la sgneppa cosi' sei contento ... tanto non l'ha trovata nessuno!

Quest'ultimo è molto tosto ad un primo passaggio non c'ho cavato niente,ma la scarico e riprovo!
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2009 : 18:12:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse l'ho trovato,ma cos'è ... un pettirosso!?
Torna all'inizio della Pagina

Amtb82
Utente V.I.P.

Città: Lugano

Regione: Switzerland


180 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2009 : 18:55:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Non so se è giusto, ma... io ci vedo un'Upupa!



Immagine:
Chi cerca trova
219,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2009 : 21:09:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Amtb82:



Non so se è giusto, ma... io ci vedo un'Upupa!



Immagine:
Chi cerca trova
219,92 KB


COMPLIMENTI!!!!!! ottima vista! hai indovinato!!

Messaggio originario di Tetrao:


Sei tornato dalle vacanze!
O a Tromello son cresciuti gli abeti rossi?


diciamo che sono tornato a metà...cmq la foto è di fine agosto


Gabri
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net