Autore |
Discussione  |
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 17:05:42
|
Ma te guarda se per risolvere un quiz mi tocca studiare la biologia di sto Falco eleonorae !!! UIo i rapaci più piccoli dell'aquila manco li guardo!
Ci riprovo col 3°!
Riguardo ai nidi studiato che depongono senza apporto di materiale ed anche sul terreno mi arrendo subito!
Anche seguendo per cosi' dire le cacche ,vecchio trucco di ogni bravo rapaciologo, non arrivo da nessuna parte ... troppe e da tutte le parti!
Toglimi una curiosità quegli sterpi che ti ho indicato come nido son solo sterpi o è di Gipeto!
|
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 17:12:04
|
Il secondo nido è dietro al falco? Olivia Immagine:
101,88 KB |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 17:15:44
|
| Messaggio originario di Tetrao: trucco di ogni bravo rapaciologo, non arrivo da nessuna parte ... troppe e da tutte le parti!
Toglimi una curiosità quegli sterpi che ti ho indicato come nido son solo sterpi o è di Gipeto!
|
Per quanto riguarda le cacche spesso è l'unico modo in cui riuscivo a individuare il nido.
Quello che hai indicato è solo il cespuglietto, in quella zona non ci sono i Grifoni.
Olivia
|
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 17:21:27
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Ma te guarda se per risolvere un quiz mi tocca studiare la biologia di sto Falco eleonorae !!!
|
   Ma il terzo falco non è li... Mancano solo i gipeti in scogliera!! Poveri falchetti!
Brava Olivia!! Hai indovinato i due nidi, e il terzo falco!!
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
Modificato da - Gyps in data 14 febbraio 2008 17:25:49 |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 18:04:17
|
Ricapitoliamo in modo decente!!! Ormai non ci capisco più nulla!!! 
E poi vi lamentate dei miei quiz! |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 18:04:49
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Ricapitoliamo in modo decente!!! Ormai non ci capisco più nulla!!!
E poi vi lamentate dei miei quiz!
|
|
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 18:42:46
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Ricapitoliamo in modo decente!!! Ormai non ci capisco più nulla!!! 
E poi vi lamentate dei miei quiz!
|
  
Andrea tu, hai indovinato la posizione del Falco 1 e 2 (cerchietti rossi); Olivia ha indovinato prima un nido con il terzo falco (ultima foto di pagina 10), e poi ha cerchiato anche il 2° nido, che si trova alle spalle del falco n°1 (freccia blu)..
Immagine:
104,86 KB

Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 19:01:11
|
Mi era parso che il 3' falchetto fosse li' ,ma purtroppo era la mia 3° scelta e son stato anticipato!
Riguardo ai nidi ,niente da fare per me buchi come altri!
Aggiungo un altra curiosità : erano 2 nidi di anni diversi,di coppie diverse o cos'altro? |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 19:03:56
|
Dimenticavo se il vecchio Pc ha altro da offrire non esitare!
P.s. Ringrazio, è stata una bella prova anche interessante! |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 22:12:01
|
| Messaggio originario di Tetrao: Riguardo ai nidi ,niente da fare per me buchi come altri!
|
In effetti lo sono! Ma in questo caso era "facile" perchè in uno c'era la femmina in cova, e nell'altro la coppia era appena fuori dal nido..
| Messaggio originario di Tetrao: Aggiungo un altra curiosità : erano 2 nidi di anni diversi,di coppie diverse o cos'altro?
|
Erano (e sono) due nidi di coppie diverse; appena fuori dall'inquadratura ce ne sono altri due, in quel tratto i nidi sono tutti molto vicini.. Specie coloniale, non come quei misantropi di aquila e gipeto!   
Ora vado a cimentarmi con il tuo, di quiz!
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2008 : 10:40:21
|
| Messaggio originario di Gyps:
[quote]Messaggio originario di Tetrao: appena fuori dall'inquadratura ce ne sono altri due, in quel tratto i nidi sono tutti molto vicini.. Specie coloniale, non come quei misantropi di aquila e gipeto!   
|
Grazie,roba per me inconcepibile! Si vede che sti falchetti c'hanno tanta pappa a disposizone! |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2008 : 16:04:42
|
Allora non ho perso completamente quel poco di allenamento che avevo nel cercare i falchi in scogliera!
Tetrao, mi permetto di rispondere per Gyps: questi falchi sono "coloniali" anche in caccia, durante la riproduzione predano i piccoli uccelli migratori e lo fanno spesso in gruppo aspettandoli lungo le scogliere, quando si staccano dalla terraferma per affrontare il mare. E' uno spettacolo impressionante, anche se adoro i falchi non riesco a non tifare per i piccoli passeriformi che terrorizzati cercano di sfuggire alla "rete" di cacciatori.
Olivia |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 20:11:39
|
Di giornata ... 5 soggetti,2 specie , 2 sessi !!! Provateci ... 
Immagine:
156,56 KB |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:09:26
|
Accidenti, sono proprio a prova di gente che ci vede bene! Vedo una coppia di Germani (maschio e femmina) ma non di più. Olivia
Immagine:
170,19 KB |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:17:17
|
 
Immagine:
170,13 KB
Questi tre i più facili.. ora si da la caccia agli altri due!
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:28:23
|
Per ora bravine !!!
Siamo ancora ad una specie individuata però!
P.s era troppo facile! |
 |
|
tuulihaukka
Utente V.I.P.
  
Città: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:45:11
|
Immagine:
170,17 KB
Mi sembra una tortora dal collare... Saluti, tuuli |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
552 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:50:24
|
Il quarto potrebbe essere quello in alto a sinistra, a due germani di distanza,rispetto agli anatidi? |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 23:04:33
|
Vediamo se la lente di ingrandimento migliora la situazione!
Immagine:
170,19 KB
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2008 : 20:27:23
|
Beh dai ... bravi!!!
|
 |
|
Discussione  |
|