testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Nidi vespe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 17:14:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Penso che il primo sia quella di una Polistes dominulus. Ma il secondo, trovato sotto una bacinella di plastica rigirata,di chi è?
L'aspetto è simile al cartone ed è abbastanza grosso (uno più grande e accanto uno più piccolo).
Sono determinabili?
Grazie Ornella
Immagine:
Nidi vespe
209,45 KB

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 17:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nidi vespe
143,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 17:15:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nidi vespe
226,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

salvatore sottile
Utente V.I.P.

Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


180 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2007 : 00:01:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A prima vista mi sembrano nidi di sfecidi, oltre non mi spingo.
Appena posso provo a consultare il volume della Fauna d'Italia e vedremo...

Saluti
Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2007 : 09:09:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, a proposito di nidi di vespe, eccone uno che per pura combinazione non ho calpestato, la foto non è granchè ma non ho avuto il coraggio di avvicinarmi ulteriormente, ronzavano in modo decisamente poco rassicurante
Immagine:
Nidi vespe
244,54 KB
saluti Gigi
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2007 : 15:19:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Salvatore, guardando su questo sito: Link
avevo avuto l'impressione che potesse essere un nido di Sceliphron sp., perché molto simile a quello fotografato nel sito. Ma, una rassomiglianza e un'impressione non hanno nulla di scientifico e so quanto sia difficile arrivare a una determinazione, soprattutto avendo solo delle fotografie!|
Ciao Ornella
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net