|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vespa90ss
Utente Super
    
 Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 23:39:03
|
ciao beppe la terz'ultima foto dovrebbe essere una Portulaca oleracea alla mattina quando c'è il sole si aprono i fiori piccoli&gialli e belli
p.s. com'è che non avevi con te la reflex?!
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 10:00:55
|
Simpatica documentazione
Gianfranco |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 11:02:51
|
| Messaggio originario di ametista:
ciao beppe la terz'ultima foto dovrebbe essere una Portulaca oleracea alla mattina quando c'è il sole si aprono i fiori piccoli&gialli e belli
p.s. com'è che non avevi con te la reflex?!
|
Ciao Marghe,
non ero uscito a far foto, ma mi sono trovato per caso a posare l'occhio sulle ombre proiettate nel muro. Mi sono fermato e ho cominciato a rubacchiare qualche immagine. E' un buon cellulare per le foto, il Sony Ericcsson da 3,2 mpixel, quindi posso permettermi qualche asssaggio anche senza reflex. La portulaca che dici tu è in verità una pianta molto piccola anche se può apparire enorme per via della funzione macro inserita. I suoi fiori sono più piccoli della capocchia di un cerino. E' una pianta infestante che io mi ritrovo periodicamente nelle centinaia di vasetti di cactus che coltivo nella mia terrazza. Di tanto in tanto provvedo a fare pulizia ma è una lotta contro i mulini a vento.... Si chiama quindi così? Grazie Marghe.
Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 11:10:46
|
| Messaggio originario di macromicro:
Simpatica documentazione
Gianfranco
|
grazie Gianfranco. E' stato un po' un invito rivolto agli amici del forum per cogliere in qualsiasi momento ciò che la natura può offrire con il suo sottile porgersi. Ciao, Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
Modificato da - FOX in data 05 ottobre 2007 17:16:07 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 12:16:14
|
| vespa90ss: cogliere in qualsiasi momento ciò che la natura può offrire con il suo sottile porgersi.
|
Beppe, è giusto quello che dici, ogni attimo sempre un occasione per documentare anche con mezzi semplici le emozioni più umili e semplici che questa ci offre...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
Modificato da - FOX in data 05 ottobre 2007 17:17:09 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2007 : 02:17:34
|
beppe, io penso proprio sia lei. è infestante, riesce a crescere un po' in tutti i terreni e i fiori sono davvero piccoli! quando fai pulizia fra i cactus tieniti le foglie... si possono mangiare nell'insalata (e non solo) 
|
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 10:13:00
|
Belle foto dalla mia Firenze, nella quale ho vissuto i primi dieci anni della mia vita.   |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|