testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 lucertola di Cipro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anguis
Utente Senior

Città: Pioltello
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


789 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 agosto 2025 : 11:41:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

si riesce a determinare questa lucertola fotografata a Cipro nel sito archeologico delle Tombe dei Re in riva al mare. Credo Ophisops elegans ma qualche Phoenicolacerta troodica vista in rete gli assomiglia, grazie
Immagine:
lucertola di Cipro
107,89 KB

anguis
Utente Senior

Città: Pioltello
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


789 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 agosto 2025 : 11:41:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lucertola di Cipro
110,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2636 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2025 : 08:17:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi anch'io Ophisops elegans

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net