testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Buprestidae: Melanophila acuminata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea 123
Utente Senior

Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia

Regione: Friuli-Venezia Giulia


974 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2025 : 09:55:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Buongiorno

Fotografato a Doberdò del Lago (Gorizia) il 26 luglio 2025.
Dimensioni: 11 mm.

In Galleria c'è un solo Melanophila cuspidata, ma questo mi sembra di più M. acuminata.

Purtroppo non trovo chiavi per la determinazione e non capisco quali siano i caratteri diagnostici.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie!




Immagine:
Buprestidae: Melanophila acuminata?
268,39 KB

Andrea 123

Andrea 123
Utente Senior

Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia

Regione: Friuli-Venezia Giulia


974 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2025 : 09:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Buprestidae: Melanophila acuminata?
287,1 KB

Andrea 123
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13425 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2025 : 16:48:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, se vedo bene dovrebbe essere Melanophila cuspidata, secondo la chiave che dice:
- torace con maglie allungate verso i lati = cuspidata
- torace uniformemente areolato-punteggiato = acuminata
Nel CD di Rastelli et al. acuminata non è data per la regione ma di quelle accanto per cui andrebbe cercata nelle aree vittime di incendi. Io non ne ho mai viste anche perchè non è semplice capitare nei boschi subito dopo un incendio e tenuto conto che depongono sul legno bruciato (nero come loro!). Ciò malgrado nelle aree bruciate tendono a concentrarsi e si trovano in numero in frenetica attività in volo e sui tronchi (vedi topic su FEI).

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net