Lì per lì ricordo di aver pensato... curiose queste Epipactis! Poi però ho perso la lucidità dell'osservare e son cominciati i dubbi... in faggeta pura, a mille metri, ho visto anche E. helleborine ed E. microphylla. A luglio di quest'anno, nel medesimo periodo, erano bruciate dal caldo. Benvenuto chi si lancia in un parere!
Sembrerebbero del tipo Epipactis neglecta, ma sono un genere per me ostico.
ciao
Grazie Giordano, per il parere. Difatti anch'io pensavo a quella specie. Ma il problema è che E. neglecta dovrebbe essere specie autogama, mentre qui vedo un rostello/viscido ben presente ed efficace. Per questo avevo pensato all'ibrido E. helleborine × E. neglecta... ma oltre non vado!