testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 STRUMENTAZIONE E ASTRONOMIA PRATICA
 Primo telescopio: consigli per un neofita sotto il cielo del Sud
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

MondoMicelio
Utente nuovo

Città: Milan


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2025 : 20:13:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Mi sto avvicinando da poco al mondo dell’astronomia e vorrei chiedere qualche consiglio a chi ha più esperienza. Vivo in una zona del Sud Italia con cieli abbastanza bui e vorrei acquistare il mio primo telescopio per osservazioni visuali (Luna, pianeti e magari qualche oggetto del profondo cielo).

Non ho ancora deciso tra rifrattore o riflettore, e ho un budget di circa 300–400€. Ho letto un po’ in giro, ma tra specifiche tecniche e modelli diversi mi sento un po’ perso.

Cosa mi consigliereste? E quanto conta realmente avere un cielo scuro rispetto a un telescopio più potente?

Ogni suggerimento è più che benvenuto!

FaunaGuardiano
Utente nuovo

Città: Verona


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2025 : 11:08:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MondoMicelio:

Ciao a tutti!

Mi sto avvicinando da poco al mondo dell’astronomia e ho deciso di iscrivermi qui Link per chiedere qualche consiglio a chi ha più esperienza. Vivo in una zona del Sud Italia con cieli abbastanza bui e vorrei acquistare il mio primo telescopio per osservazioni visuali (Luna, pianeti e magari qualche oggetto del profondo cielo).

Non ho ancora deciso tra rifrattore o riflettore, e ho un budget di circa 300–400€. Ho letto un po’ in giro, ma tra specifiche tecniche e modelli diversi mi sento un po’ perso.

Cosa mi consigliereste? E quanto conta realmente avere un cielo scuro rispetto a un telescopio più potente?

Ogni suggerimento è più che benvenuto!


Ciao!
Anch’io ho iniziato con un budget simile e posso dirti che un buon riflettore Newton su montatura equatoriale è un’ottima scelta per iniziare. Ad esempio, un 130/900 ti permette di osservare bene Luna, pianeti e anche alcuni oggetti del cielo profondo come M31 o M42, soprattutto se hai cieli bui.
Il cielo scuro fa una grande differenza per il deep sky: spesso conta più del diametro del telescopio!
Buona fortuna con la scelta e benvenuto nel mondo dell’astronomia!


Modificato da - FaunaGuardiano in data 24 luglio 2025 11:10:49
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net