testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 Mantispidae - Mantispa sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2798 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2025 : 10:08:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

15/07/25, monte Subasio (PG)

Mi sembra Mantispa perla.

Immagine:
Mantispidae - Mantispa sp.
111,94 KB

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2798 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2025 : 10:08:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Mantispidae - Mantispa sp.
121,29 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2798 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2025 : 10:09:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mantispidae - Mantispa sp.
74,53 KB

Oltre a questo vorace esemplare, ne ho visti altri sempre sui fiori di aneto. Mi riprometto di tornare a fotografarli meglio.

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2025 : 17:45:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel documento e belle foto! Forse un tantino troppo giallo .......
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2798 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2025 : 19:37:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra il sole sopra e i fiori di aneto intorno, c'era giallo ovunque nella scena. Ho "raffreddato" finché ho potuto ma andando oltre si alteravano i colori.
Se ne ritrovo una, proveṛ a tagliare il rametto e a pinzarlo all'ombra. Ammesso che non voli via, sono rapide a scappare.

Comunque ecco la mia sequenza mentale appena ho visto l'esemplare in foto: oh, un rafidiottero! No, quelle zampe raptatorie...E' una mantide! No, quell'occhio (e quelle ali)...E' un neurottero!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net