testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 cerambicide da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2025 : 14:37:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao
ho fotografato questo piccolo cerambicide in liguria, località rezzoaglio (GE) m 700 circa, la scorsa settimana.
che specie è?
grazie
giorgio

Immagine:
cerambicide da determinare
258,47 KB

Giorgio Venturini
Link

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33212 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2025 : 21:58:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fa pensare a Hylotrupes. Ma era vivo o morto?
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2025 : 07:18:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vivo e andava di corsa
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2025 : 07:51:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sul Link ci sono immagini che ricordano molto la mia
Grazie
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2303 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2025 : 08:26:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe anche essere una delle tante forme di colore () del Phymatodes testaceus. Non è il mio terreno, però.

Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto

Modificato da - aug in data 11 luglio 2025 08:27:31
Torna all'inizio della Pagina

Capra
Utente Senior

Città: Morgano
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


921 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2025 : 17:30:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra un Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) molto consunto e fuori stagione.
Michele

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13422 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2025 : 21:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Capra:

A me sembra un Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) molto consunto e fuori stagione.
Michele

Scusa Michele ma non vedo angolosità pronotali nè una adeguata pelosità.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33212 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2025 : 23:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pensavo a Hylotrupes per il pronoto con protuberanze nere che non mi pare siano presenti negli altri generi ipotizzati. E i femori non sono molto rigonfi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net