testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 In bosco di roverella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7476 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2025 : 18:34:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


A terra, su piccolo rametto, in bosco di latifoglia, soprattutto roverelle, nell'alta pianura reggiana, quasi sulle prime colline (comune di Albinea); 30/04/25.

Immagine:
In bosco di roverella
127,64 KB


PaoloFon

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7476 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2025 : 18:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ho provato ad osservare con il microscopio: diametro delle "palline" 0,3 mm.

Immagine:
In bosco di roverella
80,18 KB

Immagine:
In bosco di roverella
76,64 KB

Si può fare ipotesi sulla specie?

Grazie


PaoloFon
Torna all'inizio della Pagina

franco
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


783 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 maggio 2025 : 18:55:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabile Diderma spumarioides

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 5,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net