testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Meloe violaceus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


829 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 marzo 2025 : 21:00:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salbertrand, altitudine sui 1500 m, 30 marzo 2025

Si capisce se è il violaceus?
Sembrava morto, immobile sul sentiero, o forse era solo bloccato dal freddo?

Mia moglie stava per spostarlo con le dita, ma l'ho subito fermata, ricordando che alcuni coleotteri emettono sostanze nocive

Spostato con cautela con un rametto, ha iniziato a muoversi e poi è sparito nell'erba

Immagine:
Meloe violaceus?
248,72 KB

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2025 : 21:41:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere lui o il proscarabaeus; se riesci a fare un crop dalla foto originale in cui si veda meglio il protorace forse arriviamo alla certezza.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


829 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2025 : 21:45:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK, provo a fare il crop e poi metto magari un'altra foto


Immagine:
Meloe violaceus?
228,47 KB

Torna all'inizio della Pagina

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


829 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2025 : 21:47:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il crop della prima foto


Immagine:
Meloe violaceus?
231,46 KB

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2025 : 17:55:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermerei Meloe violaceus, per il bordo posteriore del protorace solcato ed i punti fini.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


829 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 aprile 2025 : 17:57:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie per le info
mi segno la differenza con l'altro soggetto

nei prossimi tempi spero molto di incontrare tanti calosomi belli vispi
perché nei miei dintorni ci sono palate di processionarie

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net