|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 13:28:13
|
Immagine:
156,05 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 13:28:43
|
Immagine:
128,92 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 13:29:20
|
Immagine:
247,2 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 13:29:53
|
Immagine:
231,1 KB |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 23:08:06
|
L'alternativa potrebbe essere tra Agalenatea redii e Neoscona subfusca. Propendo per la seconda, anche in considerazione della stagione avanzata. |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:22:33
|
Se è Neuscona subfusca, ho completato l'album delle Neoscona in galleria, avendo già fotografato N. adianta e N. byzanthina. :)
Agalenatea redii l'ho scartata subito, non tanto per l'aspetto, ma per il carattere. Mai incontrati A. redii, compresi giovani maschi, coś irrequieti.
Dalla galleria ero anche arrivato a questo maschio di Neuscona subfusca: Link
ma non mi corrispondeva la macchia nera all'apice dell'opistosoma, particolare che credevo m'avrebbe portato più facilmente all'identificazione e invece no. Ho cercato in varie gallerie, forse qui c'è qualcosa di simile:
Link
Grazie 
|
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1756 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 18:07:13
|
Si tratta di Neoscona subfusca, volgarmente conosciuto come Ragno peloso (e si vede). È un maschio immaturo, percị assomiglia a una femmina. Il maschio maturo è tutto un altro articolo. Anche su Arachnophoto è mostrato un maschio immaturo  |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 18:49:05
|
Questo spiega il suo essere indisciplinato ^_^ e il fatto che non trovavo corrispondenza tra i Neoscona subfusca.
Grazie 
|
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2024 : 15:59:11
|
E' una specie che mostra colori e disegni molto variabili.
Immagine:
89,95 KB
Immagine:
75,55 KB
Immagine:
69,07 KB |
Modificato da - elleelle in data 08 luglio 2024 16:01:06 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2024 : 16:59:55
|
Se non altro hanno in comune la forma, ma anche su quella potrei confondermi.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|