testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Aiuto identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


986 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2024 : 16:08:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve mi aiutate con questo insetto?
...credo sia un Chrysotoxum
05/05/24 Dardago, PN
Grazie
Immagine:
Aiuto identificazione
49,45 KB

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2024 : 17:36:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Enrico, si tratta di un Syrphidae e anche a me sembrerebbe un Chrysotoxum , ma non ci metto la mano sul fuoco e non mi addentro oltre.
In attesa di una conferma definitiva e sicura dagli esperti, dai un'occhiata qui:
Link
Link
Link

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2024 : 07:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chrysotoxum sp. Con questa foto meglio fermarsi qui.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


986 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2024 : 19:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie e… come dovrebbe essere la foto per facilitare la determinazione?

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2024 : 07:49:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe mostrare dei caratteri diagnostici specifici, in questo caso maggiori dettagli delle antenne (si dovrebbero poter distinguere ben tutti i segmenti) e sarebbe utile anche una buona foto dall'alto. Ovviamente i caratteri utili variano a seconda del soggetto, con il risultato che per fare foto che possano servire a determinare un insetto bisogna già sapere chi è così si sa cosa fotografare. Visto che per le foto in natura di solito non è così, la regola è cercare il maggior dettaglio possibile con il maggior numero possibile di viste differenti. Spesso è importante anche dare una indicazione sulle dimensioni del soggetto.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


986 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2024 : 22:18:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Bene… mi impegnerò!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net