testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d'Alpone)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:12:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In esplorazione nei luoghi dove fu segnalata, ho individuato una stazione di questa rara Epipactis. Nei primi giorni di settembre, a 800 m, quasi tutte le piante erano in frutto... tranne questa piccola bellezza.

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
125,98 KB

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:13:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
38,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:14:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
150,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:14:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
71,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:15:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
189,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:16:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
46,65 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2023 : 03:47:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro! Rara e splendida! Bellissimo l'ambiente boscoso con i ciclamini! Per me, scarso conoscitore di Epipactis è una suggestiva novità"
Ciaoooo!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2023 : 20:49:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giampaolo:

Grazie Alessandro! Rara e splendida! Bellissimo l'ambiente boscoso con i ciclamini! Per me, scarso conoscitore di Epipactis è una suggestiva novità"
Ciaoooo!
gp

Sì, molto particolare l'ambiente di crescita... tra rocce basaltiche.
Ciao Giampaolo!
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3648 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 dicembre 2023 : 16:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' da un po' che manco dal forum e trovo tante belle sorprese!
Complimenti per questo interessante ritrovamento!
Anni fa dalle mie parti c'erano parecchie stazioni con numerosissimi esemplari, ma in questi ultimi due anni faccio fatica a trovarne una.
Questa Epipactis si riconosce facilmente dal particolare epichilo, anche se nel tuo esemplare è meno "a freccia" di quelle che trovo solitamente.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2023 : 19:20:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

E' da un po' che manco dal forum e trovo tante belle sorprese!
Complimenti per questo interessante ritrovamento!
Anni fa dalle mie parti c'erano parecchie stazioni con numerosissimi esemplari, ma in questi ultimi due anni faccio fatica a trovarne una.
Questa Epipactis si riconosce facilmente dal particolare epichilo, anche se nel tuo esemplare è meno "a freccia" di quelle che trovo solitamente.

ciao

Ehilà Giordano! E' un piacere risentirti.
Grazie per l'interesse, conto di tornare il prossimo anno per esplorare più a fondo la zona... vedremo cosa riserverà!
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:14:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel 2024 sono tornato in quella zona, due settimane prima.
Ecco le piante che ho trovato, anche di notevoli dimensioni!

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
82,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:15:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
29,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:16:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
116,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:17:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
46,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:18:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
24,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:18:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
68,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
30,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:20:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
81,45 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 19:21:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis autumnalis (Monti Lessini, Val d''Alpone)
32,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2025 : 09:14:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima Alessandro! Come scrivevo nel primo commento, per chi come me, ha scarsa conoscenza di questo genere, è una stupenda novità!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3648 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2025 : 16:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono contento che ci sia ancora.
Confermo, invece, sempre la mia grande difficoltà nel trovarla.
In un posto dove c'erano alcuni esemplari quest'anno ci hanno costruito una villetta a tempo di record.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,78 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net