testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Formicidae - Messor sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:55:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

26/09/2023, colline di Assisi

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
227,22 KB

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:56:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
244,69 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:57:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
224,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:57:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
107,91 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:58:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
175,12 KB

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
138,45 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:58:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
200,07 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:59:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
179,33 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 19:59:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
181,63 KB

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
181,95 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 20:00:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
192,89 KB

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
172,71 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 20:00:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Formicidae - Messor sp.
165,53 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 20:01:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
173,75 KB


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 ottobre 2023 : 22:25:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messor capitatus. Perché questo servizio fotografico coś lungo?
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2023 : 08:12:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sono fermato a osservare il loro cantiere.

Immagine:
Formicidae - Messor sp.
57,72 KB

Commentando e criticando.

Era un test. Le formiche sono piccole, poco illuminate a terra e sempre in movimento, dunque ottimi soggetti a cui scattare foto con tempi di posa rapidi (per congelare il movimento), diaframmi chiusi (per ottenere profondità di campo) e ISO altissimi (per guadagnare luce) e poi provare la nuova funzione di correzione digitale del rumore senza perdita di dettaglio introdotta in estate da Photoshop. Direi che funziona molto bene, una manna per chi fa avifauna ma anche per chi fa macro.

Non doversi più preoccupare di mantenere gli ISO bassi secondo me ha aperto un ventaglio di nuove possibilità nelle foto a mano degli insetti, fermo restando che comunque bisogna metterli a fuoco.


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2023 : 19:12:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net