| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento.  Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
  Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi  il minor disturbo possibile agli animali.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 fabriziodoc 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: Cuneo 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 134 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 26 dicembre 2022 :  18:46:56
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti, ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Alle 7,10 della mattina del 25 dicembre, mentre ero appostato col capanno mobile nei pressi di una carcassa in attesa dei lupi, si è presentato questo gatto ed è salito su di un albero all'altezza di 5/6 metri, il tempo di 2/3 scatti in condizioni proibitive [51.200 ISO e 0,8 sec.] e si è allontanato passando da un ramo all'altro, mostrandomi la sua bella coda ad anelli molto evidenti (purtroppo non visibile in foto). Come zona siamo nelle alpi Marittime, provincia di Cuneo, a circa 1.400 m s.l.m., in una pineta molto fitta. Mostrando la foto a varie persone ho avuto pareri molto discordanti. Grazie mille per l'aiuto. Immagine:
     133,1 KB 
           	 | 
                     
                    
                        Alcune mie foto qui: Link  | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 marcospada 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1393 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 dicembre 2022 :  11:32:32
     
       
  | 
                     
                    
                       dalla foto è difficile riconoscere i caratteri tipo del gatto selvatico; in questo link:
  Link 
  le caratteristiche tipiche. L'unica cosa che si vede nell'immagine è il rinario anche se non chiaramente visibile se rosa o nero. | 
                     
                    
                        Marco Link 
   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Hystrixcristata 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Viterbo 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 4083 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 dicembre 2022 :  08:46:06
     
       
  | 
                     
                    
                      |  A me non sembra un gatto selvatico perchè si discosta molto dalla colorazione tipica soprattutto per le striature che qui mi sembrano eccessive. | 
                     
                    
                        ciao
  Alessandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabriziodoc 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Cuneo 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 134 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 dicembre 2022 :  20:38:52
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Grazie mille per i commenti e per le preziose "dritte". | 
                     
                    
                        Alcune mie foto qui: Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 tolomea 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: San Donà di Piave (VE) 
               
  
                 1505 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 gennaio 2023 :  10:50:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Buongiorno e buon anno!!!  
  Sempre controversa l'identificazione di queste apparizioni fugaci.  Se l'asportazione della porzione dell'apice dell'orecchio destro è conseguenza di una lotta cruenta e non è invece il segno identificativo solitamente impresso ai normali gatti domestici randagi dopo la sterilizzazione, potrebbe anche essere un gatto selvatico e il forte contrasto della colorazione potrebbe essere semplicemente un'accentuazione dovuta alla tipologia della foto.
  La caratteristica "codona" anellata, che tu hai visto però si presenta anche nel gatto domestico, anche se di rado, e da sola non permette un'identificazione certa, ma dovrebbe essere associata ad altri elementi di certa identificazione che qui non sono visibili.
  Sarebbe bello che tu potessi fare una caccia fotografica apposita nella zona (senza farti sbranare dai lupi  ). In tal caso potrebbero esserti utili le informazioni sugli elementi identificativi che trovi a questo link:
  Link 
 
     | 
                     
                    
                       tolomea | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 marcospada 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1393 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2023 :  12:27:58
     
       
  | 
                     
                    
                      |  La colorazione del rinario, solo e sempre rosa nel selvatico, nero o misto nero/rosato nel domestico, può essere un criterio di identificazione? | 
                     
                    
                        Marco Link 
   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabriziodoc 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Cuneo 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 134 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 gennaio 2023 :  17:40:16
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Ancora grazie, la discussione si arricchisce di spunti molto interessanti. | 
                     
                    
                        Alcune mie foto qui: Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 nocino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Acquapendente 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 4317 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2023 :  16:39:49
     
       
  | 
                     
                    
                       sono d'accordo sull'affermare che se si vedeva nella sua interezza sarebbe stato "più facile" dare delle risposte certe, ma io sinceramnte non escluderei del tutto l'ipotesi del gatto selvatico.   | 
                     
                    
                       Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Tiziano Fiorenza 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Udine 
                Prov.: Udine 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 306 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 giugno 2024 :  08:20:16
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Buongiorno. E' un gatto domestico! | 
                     
                    
                       TizNordESt | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |