testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Robertus sp. Theridiidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2022 : 12:50:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agugliano (AN), 21/11/2020

Minuscolo ragno trovato in casa, lunghezza circa 2-3 mm

Marco


Immagine:
Robertus sp. Theridiidae
185,72 KB


Immagine:
Robertus sp. Theridiidae
267,83 KB

Modificato da - elleelle in Data 06 dicembre 2022 11:01:10

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33190 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2022 : 00:23:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Theridiidae, ma non ne ho mai visto uno simile. Mi ricorda il genere Robertus, ma, essendo giovane, può essere anche diverso dagli adulti.
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2022 : 19:17:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! La famiglia è già qualcosa. Lo classificherò tra i Theridiidae ignoti...

Marco
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 dicembre 2022 : 13:08:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sulla scia di Elleelle dovrebbe essere uno tra Robertus lividus o R. arundineti, vedi tu quale ti piace di più

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net