Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 10:43:20
|
Ma lo sai che è bellissimo!!! Ciao Ornella |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 10:59:11
|
Ciao Ornella,complimenti per le tue foto ( a proposito che corredo fotografico usi?) posto un'altra foto che permette di vedere anche le dimensioni e la forma. Ciao Gigi
Immagine:
220,9 KB |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 10:59:19
|
Visto che sono "la regina delle toppe", azzarderei che ha il muso da Eurygaster... Vediamo. Riciao |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 11:02:12
|
Ci siamo incrociati...grazie per i complimenti per le foto, a volte sono abbastanza belle a volte invece proprio no. Uso una compatta Canon (A630), che devo dire non è male. Ciao di nuovo Ornella |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2005 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 11:09:53
|
Mi sembra uno Scutelleridae del genere Odontoscelis, ma così scuri (nero uniforme)non ne ho mai visti. Inoltre è un genere abbastanza problematico. E' d'obbligo attendere l'intervento di Paris.
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 11:19:10
|
E' una Psacasta sp. Devo infatti ricontrollare a che specie appartiene, perché la P.exanthematica di solito ha i puntini bianchi. A meno che sia un esemplare melanico. Quanto misura in lunghezza?
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 11:31:50
|
circa 1 cm, fotografato a Marausa(TP) ciao Gigi |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:57:58
|
Psacasta exanthematica, allora.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 11:17:07
|
Grazie Paris, a presto Gigi |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 17:07:48
|
Ad essere sinceri , alcuni autori considerano questa una sottospecie: Psacasta exanthematica cerinthe (Fabricius 1787), della cui validità ho però qualche dubbio.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
|
Discussione  |
|