|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2022 : 18:21:54
|
Immagine:
98,51 KB |
b.c. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2022 : 18:22:54
|
La misura : Immagine:
79,1 KB |
b.c. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2022 : 18:23:50
|
Una visione dal retro : Immagine:
106,12 KB |
b.c. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2022 : 20:41:51
|
Direi che è senz'altro femmina di Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus, il comune scorpione delle case, non ancora adulto forse, viste le dimensioni che paiono ridotte. Ciò perchè: - mi risulta essere l'unica specie veramente antropofila; - nella foto del di sotto (sempre indispensabile macrofoto della chela e della patella, retrostante), conto numerosi tricobotri (ben più di 5) nella chela, meglio visibili a sx nella foto. Al momento è l'unica specie italica con numerosi di questi peli tattili nella parte inferiore della chela.
![](faccine/253.gif) |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bantorp
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12051 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2022 : 08:16:09
|
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Grazie Giorgio ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/253.gif) |
b.c. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giogio80
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2023 : 20:41:45
|
Assolutamente non è un E. italicus. I tricobotri non sono assolutamente più di 5, guardate bene. Anche i denti dei pettini non possono essere cosi pochi ed il colore è troppo chiaro oltre ad altri fattori. Lesemplare è una femmina di Alpiscorpius sp., dalla zona direi A. beta.
C'è da dire che ci sono diverse specie che si trovano nelle abitazioni, ad es. l'E. aquilejensis. Quindi non è corretto definirla l'unica specie veramente antropofila. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|